SE DESIDERATE LASCIARE UN COMMENTO ANDATE AL LIBRO DEGLI OSPITI

 

-CLIK SUL LIBRO-

 

 

2024

 

 

 

 

NICCOLO'  TRON

 

DOGE  68°

(1471-1473)

 

 

ZECCA

 

 

 

 

 

 

 

 

DI  ROLANDO MIRKO BORDIN

 

 

COME GIÀ ACCENNATO NELLA PARTE STORICA, NICOLÒ TRON ELABORÒ UNA RIFORMA ECONOMICA DELLA REPUBBLICA VENETA.

 

NEI VENTI MESI DI DOGATO SI COMBATTÉ TRA COLORO CHE VOLEVANO CONSERVARE LE ANTICHE TRADIZIONI MONETARIE E TUTTI MEDESIMI CHE VEDEVANO GRANDI OPPORTUNITÀ NELL’AMMODERNAMENTO DI TUTTA LA MONETAZIONE DELLA REPUBBLICA SERENISSIMA DI VENEZIA.

 

LE ZECCHE DEL LEVANTE E QUELLE DEGLI STATI ITALIANI IMITAVANO IN MANIERA SPREGIUDICATA GROSSI E SOLDINI VENEZIANI, PER POI IMMETTERLI CON FRODE NELLO STATO VENETO.

 

NON È POSSIBILE DIMENTICARE LA PRATICA TIPICA DI QUESTO PERIODO DI TOSARE LE MONETE (STRONZARE),  ARRECANDO NON POCHI PROBLEMI AL COMMERCIO.

 

DAGLI ANNALI DI DOMENICO MALIPIERO, SI LEGGE CHE IL SENATO CERCÒ DI RIMEDIARE IN TUTTI I MODI A QUESTO GRAVE PROBLEMA, PURTROPPO INVECE DI MIGLIORARE SUBIVA UN PEGGIORAMENTO CRONICO.

 

NEI DOCUMENTI SI SCOPRE CHE I DUCHI DI MILANO, DI FERRARA E DI MANTOVA FALSIFICAVANO  GROSSETTI VENETI PER UN AMMONTARE DI 80.000 DUCATI.

 

A CAUSA DELLA LEGA PESSIMA DI QUESTI GROSSETTI, VENEZIA FU COSTRETTA A RITIRARLI DOPO BREVE TEMPO, CON ORDINE DEL CONSIGLIO DEI DIECI ATTRAVERSO UNA RIFORMA COSTITUZIONALE.

IL CONSIGLIO DEI DIECI IN QUEL PERIODO NON SI ERA MAI INTERESSATO DEI PROBLEMI RIGUARDANTI LA ZECCA, MENTRE ERA IL MAGGIOR CONSIGLIO CHE VIGILAVA SULL’EVENTUALE FALSIFICAZIONE MONETARIA.

 

IL SENATO IN PASSATO, ASSOLVEVA LA INCOMBENZE MONETARIE, VIETANDO CON DECRETO PER UN ANNO,  PER LA  CONIAZIONE DELLE  NUOVE MONETE.

 

SUCCESSIVAMENTE A DISTANZA DI POCHI GIORNI VIENE EFFETTUATO IL RITIRO DELLE MONETE CON LE IMPRONTE VECCHIE.

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI LEGITTIMÒ QUESTA INGERENZA SULLA BASE DI UN DECRETO DATATO. 10 SETTEMBRE 1468, IN CUI SI ATTRIBUIVA LA COMPETENZA NEL GIUDIZIO DI TUTTI QUEI REATI LEGATI AL SOVVERTIMENTO DELL’ORDINE DELLO STATO, TRA CUI ANCHE LA CONIAZIONE DI MONETE FALSE.

 

5 GIUGNO 1471

 

CON QUESTA DATA VIENE DATA IN CALCE, L’INTERPRETAZIONE SOPRA INDICATA DELLA FILZA PORTANTE LA DATA… ANNO 1468.

 

I SAVI DEL CONSIGLIO, TENEVANO A SPECIFICARE OGNI PROVVEDIMENTO DA SOTTOPORRE ALL’ATTENZIONE DEL SENATO PER CERCARE DI ARGINARE IL DANNO ENORME LEGATO ALLA CIRCOLAZIONE DI MONETE CONTRAFFATTE.

 

27 GIUGNO 1471

 

AGLI AVOGADORI DE COMUN, VENNE ATTRIBUITO IL COMPITO DI PROTEGGERE LA SERENISSIMA DALLA CIRCOLAZIONE DI MONETE FALSE.

 

IL SENATO RESPINSE TALE PROPOSTA, IL COMPITO FU ASSEGNATO AL CONSIGLIO DEI DIECI.

 

13 MAGGIO 1472

 

VENTICINQUE NOBILI SI UNIRONO AL CONSIGLIO DEI DIECI, AL FINE DI ADOTTARE TUTTI I PROVVEDIMENTI CHE POTESSERO METTERE FRENO ALLA QUANTITÀ ENORME DI MONETE FALSE PRESENTI SUL TERRITORIO NAZIONALE.

 

15 MAGGIO 1472

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI, SEMPRE CON I VENTICINQUE NOBILI ELETTI, DELIBERÒ ALL’UNANIMITÀ DI BANDIRE TUTTE LE MONETE FALSE E LE IMITAZIONI DI MONETE VENEZIANE.

 

LE STESSE IL GIORNO 15 DEL MESE DI MAGGIO, NON DOVEVANO ESSERE SPESE NELLA CITTA’ DI VENEZIA, NEI TERRITORI DI TERRAFERMA E NEI TERRITORI DI OLTREMARE.

 

SI LEGGE NEL DECRETO, CHE TUTTE LE MONETE DEGLI UFFICI PUBBLICI VENEZIANI FOSSERO INVIATE ALLA ZECCA PER VALUTARNE L’AUTENTICITÀ DI OGNUNA, COSÌ DA ELIMINARE CAPILLARMENTE UNA AD UNA TUTTE QUELLE  RISULTANTI FALSE.

 

FU ORDINATO, CON ESECUZIONE IMMEDIATA, A TUTTI I PRIVATI DI PORTARE TUTTE LE MONETE IN LORO POSSESSO ALLA ZECCA, CAMBIANDOLE CON MONETE AVENTI CORSO LEGALE, SENZA SPESE AGGIUNTIVE.

 

A PENA DI GRAVI SANZIONI OGNI UFFICIO PUBBLICO, O PUBBLICO SERVIZIO, NON DOVEVA PIÙ RICEVERE MONETE FALSE, TOSATE O CON GRAVI DIFETTI E I PRIVATI NON POTEVANO PIÙ SPENDERLE.

 

OGNI CITTADINO DELLA REPUBBLICA ERA TENUTO A QUESTA OPERAZIONE ENTRO OTTO GIORNI.

 

CHI FOSSE STATO TROVATO IN POSSESSO DI MONETE FALSE OLTRE QUESTA DATA SAREBBE INCORSO A SANZIONI SEVERE E AL CARCERE.

 

DOBBIAMO INEVITABILMENTE MENZIONARE LA LEGGE PER ARGINARE I FALSIFICATORI E I TOSATORI (STRONZATORI) DI MONETE, SENZA DIMENTICARE I RICETTATORI E COLORO CHE FAVORIVANO TALE PRATICA.

 

SI ORDINÒ CHE IN TALE MATERIA GLI AVOGADORI DI COMUN NON DOVESSERO IN ALCUN MODO ESSERE CLEMENTI E CON RISOLUTEZZA APPLICANDO SEVERE PENE CORPORALI.

 

IL FINE ERA QUELLO DI SCORAGGIARE TUTTI COLORO CHE AVESSERO VOLUTO COMPIERE QUESTI REATI.



20 MAGGIO 1472

 

IL SENATO ORDINÒ ALLA ZECCA LA CONIAZIONE DI SOLDINI, PER UN AMMONTARE DI 36 LIRE LA MARCA E 124 SOLDI PER OGNI DUCATO.

TUTTO L’ARGENTO DI BUONA LEGA PRESENTE NELLA ZECCA DOVEVA ESSERE DISPONIBILE CON QUELLO GIA’ RAFFINATO PROVENIENTE DAL RECUPERO DELLE MONETE FALSE  ATTRAVERSO IL BANCO DI CAMBIO, SINO AL RAGGIUNGIMENTO DI 30.000 DUCATI.

 

OGNI MONETA CHE RISULTAVA FORTEMENTE “STRONZATA” NON POTEVA ESSERE SPESA, MA DOVEVA ESSERE SUBITO PORTATA AL BANCO DI CAMBIO PER ESSERE TAGLIATA IN QUANTO CONSIDERATA NON SPENDIBILE ALL’INTERNO DI VENEZIA E DI TUTTO IL DOMINIO.

 

21 MAGGIO 1472

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI DELIBERÒ CHE OGNI GROSSETTO RITIRATO FOSSE DA VALUTARE DUE SOLDI E MEZZO ED OGNI GROSSONE AL VALORE DI 5 SOLDI.

 

27 MAGGIO 1472

 

LA CONIAZIONE DEI SOLDINI SI RIVELÒ ESTREMAMENTE LENTA.

OLTRE AI SOLDINI, FURONO CONIATE ANCHE MONETE D’ARGENTO PARI AL VALORE DI 20 SOLDI IN QUANTITÀ DA STABILIRSI VOLTA PER VOLTA DAL CONSIGLIO DEI DIECI.

 

LA SPERANZA ERA DI SODDISFARE IL FABBISOGNO DELLA CITTÀ DI AVERE MONETE DA POTER FAR CIRCOLARE.

 

LA ZECCA, DOVEVA ORDINARE A TUTTI I MERCANTI DI CONSEGNARE LE MONETE IN ARGENTO E  TUTTO IL CIRCOLANTE  PRESENTE NEL TERRITORIO DOVEVA DESTINARLO PER DUE TERZI ALLE MONETE DA 20 SOLDI E UN TERZO A SOLDINI.

 

TUTTE LE MONETE PRESENTI NEGLI UFFICI PUBBLICI DOVEVANO ESSERE FUSE E RICONIATE.

 

29 MAGGIO 1472

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI, CON LA GIUNTA DEI VENTICINQUE NOBILI DELIBERÒ CHE LA MONETA D’ARGENTO DA 20 SOLDI DOVEVA PESARE 31 CARATI E MEZZO E IN PROPORZIONE, ANCHE IL SOLDINO.

 

IL PROBLEMA VERO FU CHE LA ZECCA NON RIUSCIVA A CONIARE TANTI SOLDINI E MONETE DA 20 SOLDI QUANTA ERA LA RICHIESTA SUI MERCATI.

 

19 AGOSTO 1472

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI, ORDINÒ CHE OGNI MONETA PORTATA DAI PRIVATI VENISSE PESATA PRIMA DI ESSERE ACCETTATA, AL FINE DI EVITARE LE MONETE FALSE O CON TITOLO INFERIORE AD UN CARATO.

 

22 OTTOBRE 1472

 

IL SENATO RICEVETTE UNA FORTE RICHIESTA DA PARTE DELLE PROVINCE DI VERONA E DI VICENZA PER LA CONIAZIONE DI PICCOLE MONETE DI RAME.

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI DELIBERÒ LA CONIAZIONE DI BAGATTINI PER VERONA, VICENZA E BRESCIA DEL VALORE DI UN TERZO DELLA LIRA VENEZIANA, QUESTO PER SCONGIURARE IL PERICOLO DEI FALSARI.

 

20 GENNAIO 1473

 

PER LA PRIMA VOLTA IN QUESTI DECRETI LA MONETA DA 1 LIRA VIENE ATTRIBUITO IL NOME DEL DOGE, OVVERO APPELLANDOLA “TRONO”, QUESTA NOMEA VERRÀ UTILIZZATA PER MOLTI SECOLI PER IDENTIFICARE LA LIRA.

 

SUCCESSIVAMENTE PER DECRETO, QUESTA MONETA  NON AVRA’ L’EFFIGE DEL DOGE NICOLÒ TRON.

 

 

NELLA PROVINCIA DI PADOVA, FINO ALLA FINE DELL’OTTOCENTO PER DEFINIRE LA MONETA DA 1 LIRA, SI ATTRIBUIVA LA NOMEA DI “TRONO”. 

 

 

COLLEZIONE  P.CROTTI.
COLLEZIONE P.CROTTI.

 

 

28 GENNAIO 1473

 

I MASSARI DELLA ZECCA RICEVETTERO L’ORDINE DI CONIARE BAGATTINI PER BERGAMO DI RAME PURO CON IL VALORE DI UN SOLDINO.

 

SI NOTA CHE QUESTI BAGATTINI,  AVEVANO UN PESO PROPORZIONATO AL LORO VALORE.

 

SOTTO IL DOGATO DI NICOLÒ TRON, FURONO CONIATI QUATTRO DIVERSI TIPI DI BAGATTINI IN RAME.

 

NEL VALUTARE I PEZZI GIUNTI SINO A NOI SI EVINCE COME LA ZECCA  ADOPERASSE UNA SCADENTE MAESTRIA PER LA CONIAZIONE DELLE MONETE DI BASSO VALORE.

 

PER LA  CONIAZIONE DELLE  MONETE D’ORO E D’ARGENTO LA ZECCA SI AVVALEVA DELL’ECCELSA ESECUZIONE DEGLI ARTIGIANI SPECIALIZZATI.

 

DA NOTARE COME NON ESISTANO DOCUMENTI CHE TRATTINO DI BAGATTINI DI PRIMO TIPO.

 

QUESTO, PUÒ ESSERE SPIEGATO PER VIA DELLA SCARSA IMPORTANZA DI QUESTE QUATTRO TIPOLOGIE DI MONETE.

 

2 GIUGNO 1473

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI VIETA AI MASSARI DI CONIARE…MONETAM PARVAM, VIDELICET SOLDINOS….

 

IN SINTESI QUESTO SIGNIFICA CHE GLI UFFICIALI DI ZECCA NON POTEVANO PIÙ DELIBERARE LA CONIAZIONE DI BAGATTINI, SENZA LA PREVENTIVA APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO DEI DIECI.

 

NEL MEDESIMO DECRETO, SI PARLA DELLA CONIAZIONE DEL BAGATTINO DI SECONDO TIPO, ANCHE SE DI QUESTE MONETE NE FURONO CONIATE IN QUANTITÀ IRRISORIA.

 

I BAGATTINI PER VERONA, VICENZA E BRESCIA E I BAGATTINI PER BERGAMO FURONO CONIATI IN GRAN QUANTITÀ, MA SUI MERCATI NUMISMATICI ATTUALI, SONO DI DIFFICILE REPERIBILITÀ.  

 

7 LUGLIO 1473

 

OGNI UFFICIO DEI CAMERLENGHI DE COMUN, FU NECESSARIAMENTE OBBLIGATO AD ASSUMERE DUE PESATORI, PER LIMITARE AL MASSIMO GLI ERRORI NELL’ACCETTAZIONE DELLE MONETE.

 

TUTTI QUESTI DECRETI, CON OSTENTATA LENTEZZA, MODIFICARONO IL SISTEMA MONETARIO LIMITANDONE LE FALSIFICAZIONI E LE TOSATURE DELLE MONETE VENETE.

 

RITIRARE LE MONETE DEFINITE GROSSI VENEZIANI, COSTÒ ALLA SERENISSIMA UNA PERDITA PARI AD 1.000.000 DI DUCATI D’ORO.

CON TUTTO IL METALLO RITIRATO SI CREÒ LA LIRA, CHE FINO A QUEL MOMENTO ERA UNA MONETA IDEALE SUI MERCATI, MA NON REALMENTE PRESENTE IN CIRCOLAZIONE.

 

QUESTA MONETA FU DETTA ANCHE TRONO, PORTANTE L’EFFIGE DEL DOGE DA UN LATO, MENTRE DALL’ALTRO LA RAPPRESENTAZIONE DEL LEONE ARALDICO.

 

IL RESPONSABILE DI ZECCA CHE CONIÒ QUESTA MONETA È UNO DEI MASSARI PIÙ ARTISTICAMENTE ELEVATO DELL’EPOCA.

 

 IL SUO NOME E’ ANTONELLO DI PIETRO ABILISSIMO ARTISTA DEL TEMPO PER LA SUA MAESTRIA DELL’ESECUZIONE INCISORIA, CHE GLI VALSE IL SOPRANNOME DI …TONELLO DELLA MONEDA

 

12 LUGLIO 1473

 

IL CONSIGLIO DEI DIECI DELIBERÒ LA CONIAZIONE DI UNA MONETA INTERMEDIA TRA IL TRONO E IL SOLDINO, DETTA MEZZA LIRA.

 

QUESTA MONETA PESA 15 CARATI E TRE QUARTI.

 

QUESTE MONETE  FURONO CONIATE IN POCHISSIMI ESEMPLARI.

 

OGGI QUESTE MONETE ESSENDO MOLTO  RARE,  NONCHE’ COSTOSE, SONO AMBITE DAI COLLEZIONISTI.

 

IL DOGE NICCOLO’ TRON, MORÌ SEDICI GIORNI DOPO DOPO LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI DIECI, SENZA DECIDERE IL SOGGETTO DA RAPPRESENTARE SU QUESTA MONETA DA MEZZA LIRA.

 

 

PER QUESTO MOTIVO, IL MASSARO ANTONELLO DI PIETRO, SI LIMITAVA A RAPPRESENTARVI L’EFFIGE DEL DOGE SUL DRITTO E IL LEONE DI SAN MARCO SUL ROVESCIO.

 

 

 

 

24 LUGLIO 1473

 

DALLE CRONACHE DELL’EPOCA SI EVINCE CHE PER IL BELLISSIMO LAVORO SVOLTO DA ANTONELLO DI PIETRO ED AI SUOI DUE FIGLI, COLLABORATORI, FU ACCORDATA UNA RENDITA DI 60 DUCATI ALL’ANNO, SOLDI TOLTI DALLO STIPENDIO DI LUCA…6°… SESTO, IL QUALE VENNE CONSIDERATO DAL CONSIGLIO DEI DIECI TRAMITE DECRETO DELL’INUTILITA’ DI QUESTO  MASSARO.

 

CONCLUDENDO, POSSIAMO TRANQUILLAMENTE RIASSUMERE COME LA ZECCA DURANTE IL DOGATO DI NICOLÒ TRON,  FU COMPLETAMENTE STRAVOLTA.

 

LA LIRA O TRONO AVEVA IL PESO DI 6,52 GRAMMI E UN TITOLO D’ARGENTO DI 0,948/1000.

 

LA STESSA COSA VALE PER IL SOLDINO, CHE HA LO STESSO TITOLO E UN PESO DI 6,31 GRAMMI.

 

NON POSSONO ESSERE DIMENTICATI I PEZZI DI RAME, COME I BAGATTINI.

 

LA LIRA AVEVA UN VALORE DI 20 SOLDI, OGNI SOLDO VALEVA 12 GROSSI E OGNI GROSSO VALEVA 32 BAGATTINI.

 

LA MONETAZIONE ANTICA E LA MONETAZIONE MODERNA QUI DESCRITTA TROVAVANO IN QUESTI ANNI IL LORO PUNTO DI CONTATTO NEL DUCATO, CHE ERA VALUTATO 124 SOLDI, OSSIA 31 GROSSI A MONETA, DEL VALORE DI 4 SOLDI L’UNO.

 

CONSIDERANDO CHE QUESTA NON SARA’ L’ULTIMA RIVOLUZIONE MONETARIA VENEZIANA, SI PUO’ LARGAMENTE AFFERMARE CHE IL DOGATO DI NICOLÒ TRON LASCERÀ IN CAMPO MONETARIO, PROFONDE TRACCE SINO ALLA CADUTA DI VENEZIA NEL 1796.

 

 

 



fonti e bibliografia


 

V. A. PILOT, L’ELEZIONE DEL DOGE, PRATO, 1906

C.M. CIPOLLA, LE AVVENTURA DELLA LIRA, BOLOGNA, 1975

F. BONI DE NOBILI, CATERINA CORNARO.DAL REGNO DI CIPRO ALLA SIGNORIA DI ASOLO, VENEZIA, 2012

S. LORENZO, LA REGINA CORNARO TRA CIPRO E VENEZIA, TREVISO, 2010

N. PAPADOPOLI ALDOBRANDINI, LE MONETE DI VENEZIA, MILANO 1893.

S. ROMANIN, STORIA DOCUMENTATA DI VENEZIA, VENEZIA, 1855

A. DA MOSTO, I DOGI DI VENEZIA NELLA VITA PUBBLICA E PRIVATA, MILANO, 1960

S. ZAMPERETTI, I PICCOLI PRINCIPI. SIGNORIE, FEUDI E COMUNITÀ SOGGETTE NELLO STATO REGIONALE VENETO, VENEZIA, 1991

G. DEGLI AGOSTINI, NOTIZIE ISTORICO-CRITICHE INTORNO LA VITA E LE OPERE DEGLI SCRITTORI VINIZIANI, VENEZIA, 1752

G. THOMAS,  NUNZIATURE DI VENEZIA, ROMA, 1967

M. A. SABELLICO, HISTORIAE RERUM VENETARUM, VENEZIA, 1718

A. ZORZI, LA REPUBBLICA DEL LEONE.STORIA DI VENEZIA, MILANO, 2009

E. A. CICOGNA, DELLE INSCRIZIONI VENEZIANE, VENEZIA, 1853

C.M. CIPOLLA, STORIA DELLE SIGNORIE ITALIANE DAL 1313 AL 1530, MILANO, 1881

G. DALLA SANTA, DOCUMENTI PER LA STORIA DELLA CULTURA IN VENEZIA, VENEZIA, 1907

G.B. PICOTTI, LA DIETA DI MANTOVA E LA POLITICA DE' VENEZIANI, VENEZIA 1912,

P. MOLMENTI, LA STORIA DI VENEZIA NELLA VITA PRIVATA, BERGAMO, 1922

G. BENZONI, I DOGI, MILANO, 1982

M. ZORZI,  SOCIETÀ NELLA VENEZIA DEI DOGI, MILANO, 1987

R. PREDELLI, I LIBRI COMMEMORIALI DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA, VENEZIA, 1901

M. SANUTO, VITAE DUCUM VENETORUM, MEDIOLANI, 1733

 

G. BERNARDI, DIPLOMATARIUM VENETO LEVANTINUM, VENEZIA, 1898



L. BELLESIA, LE MONETE DI FERRARA, REPUBBLICA SI SAN MARINO, 2000.

 

ARCHIVIO STORICO ITALIANO

ANNALI VENETI DI DOMENICO MALIPIERO, 1457 – 1499, AVVENIMENTI DELLA CITTÀ DI VENEZIA, FIRENZE, 1844, PAG. 658 – 659, 670.

 

ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA


CONSIGLIO DEI DIECI, REG. XVII, CARTA 127; REG. XVII, CARTA 128 SS; REG. XVII, CARTA 162 SS.; REG. XVII, CARTA 164; REG. XVII, CARTA 168 E SS.; REG. XVII, CARTA 172 SS.; REG. XVIII, CARTA 12 SS.; REG. XVIII, CARTA 15.

 

VENEZIA BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA


DOCUMENTO N. 36; DOC. N. 37; DOC. N. 38; DOC. N. 39; DOC. N. 40; DOC. N. 41; DOC. N. 42; DOC. N. 43.