E' CONSENTITO L'USO DI QUALSIASI CONTENUTO DI QUESTO SITO, PREVIA ESPRESSA AUTORIZZAZIONE DELL'AMMINISTRATORE.
PIANURA E PREALPI VENETE
PARTE PRIMA
I VENETI, SI STABILIRONO NELLA REGIONE AD ORIENTE DELL’ADIGE MOLTO TEMPO PRIMA CHE GLI ETRUSCHI ESTENDESSERO LA LORO INFLUENZA IN ITALIA SETTENTRIONALE, COME PRECISA TITO LIVIO.
I VENETI ERANO FAMOSI PER L’ALLEVAMENTO DEI CAVALLI, INOLTRE QUESTI DOTATI DI UNA SOLIDA PREPARAZIONE MILITARE, STIMOLATA DALLA NECESSITA’ DI DIFENDERSI DAI GALLI E QUINDI PORTATI A MANTENERSI ALLEATI DEI ROMANI, CONTRO I BOII E GLI INSUBRI.
COME CAPOUOGO AVEVANO PATAVIUM, QUESTO ERA UN CENTRO DI NOTEVOLE BENESSERE.
ALTRI CENTRI VENETI CITATI, PIU’ TARDI DA PLINIO, SONO LA RAETORUM ET EUGANEORUM VERONA, CONSIDERATA INVECE DI ORIGINE CENOMANE DA TITO LIVIO E DA CATULLO, QUINDI: ESTE, ASOLO, BELLUNO, E VICENZA.
STRABONE, RICORDA L’ABBONDANZA DEI CORSI D’ACQUA COME FACILE VIA DI COMUNICAZIONE E DI SCAMBIO COMMERCIALE, POICHE’ I FIUMI DEL VENETO POSSONO ESSERE RISALITI COPRENDO DISTANZE ANCHE NOTEVOLI.
INOLTRE, UNA RETE DI OPPORTUNE CANALIZZAZIONI E DIGHE AVEVANO CONSENTITO DI METTERE A CULTURA FERTILI TERRENI USANDO COSTANTEMENTE I CANALI COME VIE NAVIGABILI E COME DIFESA, POICHE’ TUTTE LE CITTA’ DELLA PIANURA AVEVANO UNA BUONA PARTE DELLA LORO CINTA CIRCONDATA DALLE ACQUE.
IL LIVELLO CULTURALE E’ INDICATO DAL FATTO CHE, PRIMA ANCORA DI VENIRE IN CONTATTO CON IL MONDO ROMANO, I VENETI GIA’ DISPONEVANO DI UN LORO PARTICOLARE ALFABETO, ARCHEOLOGICAMENTE PRESENTE IN TUTTA LA REGIONE ED AMPIAMENTE DOCUMENTATO DAGLI SCAVI ATESTINI.
LA PROSPERITA’ ECONOMICA ED IL LIVELLO CULTURALE DELLA REGIONE VENETA GIUSTIFICANO QUINDI PIENAMENTE L’ADOZIONE DI UN PROPRIO NUMERARIO, SIA PURE BATTUTO AD IMITAZIONE DELLA DRAMMA MASSILIOTA, SULLA QUALE GIA’ SI ERA DETERMINATA L’AREA MONETARIA CISALPINA.
LA MONETAZIONE VENETA RIPETE ANCHE LA LEGGENDA MASSA, DECOMPOSTA TUTTAVIA NEI CARATTERISTICI SEGNI ARROTONDATI.
A TALE RIGUARDO, CI SI POTREBBE CHIEDERE PERCHE’ NELLA REGIONE VENETA, OVE SI FACEVA LARGO USO DI UN PROPRIO ALFABETO, LE EMISSIONI MONETARIE NON SIANO STATE CONTRASSEGNATE DA LEGGENDE AUTONOME, COME AVVENNE INVECE NELL’AREA LEPONZIA.
SI RITIENE VALIDA LA TESI CHE L’UNICA SPIEGAZIONE STA NELL’INTENTO DI IMITARE IL NUMERARIO MASSILIOTA ??, CHE ATTRAVERSO LE IMITAZIONI PADANE, GIA’ AVEVA IN QUELLE REGIONI UN PARTICOLARE ACCOGLIMENTO.
IN QUESTA PAGINA DEDICATA ALLE DRACME DEI VENETI HO VOLUTO DARE UNA TIPOLOGIA NUMERICA ( PRIMO-SECONDO-TERZO- E COSI' VIA...), COME NELLE DRACME DEGLI INSUBRI-LEPONZI, PER UNA DISTINZIONE MIGLIORE NELLA CATALOGAZIONE.
LA TIPOLOGIA
TUTTE LE DRACME DESCRITTE IN QUESTO SITO SONO CATALOGATE CON LA MIA PERSONALE TIPOLOGIA.
ALLINEATO AL NUMERO DELLA DRACMA VI E’ IL NUMERO DELLA TIPOLOGIA.
LA TIPOLOGIA RIGUARDA ESSENZIALMENTE LA DIVERSITA’ DELLE DRACME IN BASE AGLI ELEMENTI FIGURATIVI CHE BENE SI DISTINGUONO VISIBILMENTE, SIA AL DRITTO CHE AL ROVESCIO.
PARTICOLARI QUESTI CHE SI POSSONO NOTARE PERFETTAMENTE DALLE FOTOGRAFIE INGRANDITE.
AL D/:
FIGURA DI DIANA EFESINA
(IMPORTANZA PRIMARIA)
LA CONFORMAZIONE DEGLI OCCHI (OCCHIO CERCHIATO-OCCHIO APERTO)
L’ORECCHINO.
IL PENDENTE.
LA COLLANA.
AL D/:
(IMPORTANZA SECONDARIA)
LA DISPOSIZIONE VERSO LA FRONTE DELLA CAPIGLIATURA.
LA FORMA DEL NASO.
LA DISPOSIZIONE DELLE FRONDE D’ULIVO.
LE QUATTRO GRANDI CHIOME DEI CAPELLI SITUATE SOTTO LA DISPOSIZIONE DELLE PICCOLE CIOCCHE DI CAPELLI SORMONTATE A FORMA DI DIADEMA .
I RICCIOLI SOTTO LE QUATTRO GRANDI CHIOME.
AL R/:
LEONE
(IMPORTANZA PRIMARIA)
LA SCRITTA O LEGENDA (DISPOSIZIONE DELLE C).
LA FIGURA COMPLESSIVA DEL LEONE.
LE ZAMPE DEL LEONE.
LA FORMA DEGLI ARTIGLI.
LA DISPOSIZIONE DEGLI ARTIGLI ANTERIORI E POSTERIORI.
LA CODA DEL LEONE.
AL R/:
(IMPORTANZA SECONDARIA)
LA LINEA-LINEE, SOTTO LE ZAMPE DEL LEONE.
DRACMA N°2011
DRACMA N°323
DRACMA N°1443
DRACMA N°1522
DRACMA N°1523
DRACMA N°1524
DRACMA N°1428
DRACMA N°1528
DRACMA N°712
DRACMA N°1444
DRACMA N°837
DRACMA N°1446
DRACMA N°310
DRACMA N°1636
DRACMA N°449
DRACMA N°750
DRACMA N°1507
TIPOLOGIA
1°
2°
6°
6°
6°
7°
12°
7°
7°
7°
8°
9°
10°
10°
11°
13°
6°
DRACMA N° 2011
1° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,600
BELLISSIMA GRADO 2 (DA 1 A 4)
16,530
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
2011 SG
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°2011
311-TAV. LIX-GR.2,20
RIP. DI ESTE (PADOVA)
CENSITA
ESTE-MUSEO NAZ. ATESTINO
MAI APPARSA
ESISTENTE
DRACMA N° 323
2° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,520
SPLENDIDA GRADO 3-4 (DA 1 A 4)
15,70
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
323
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°323
NON CENSITA
NON CENSITA
NON CENSITA
MAI APPARSA
ESISTENTE
DRACMA N° 1443
6° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,572
SPLENDIDA GRADO 2 (DA 1 A 4)
15,010
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1443
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1443
320-TAV. LX-GR..3,14
RIP. PADOVA
CENSITA
MUSEO CIVICO BOTTACIN (PD)
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 1522
6° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,552
SPLENDIDA GRADO 1 (DA 1 A 4)
16,00
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1522
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1522
304-TAV. LVIII-GR.2,75
RIP. SANZENO (TRENTO)
CENSITA
MUSEO NAZ. TRENTINO
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N°1523
6° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,572
SOLENDIDA GRADO 1 (DA 1 A 4)
16,200
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1523
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1523
304 ? -TAV. LVIII-GR.2,75
RIP. SANZENO (TRENTO)
CENSITA
MUSEO NAZ. TRENTINO
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 1524
7° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,630
BELLISSIMA GRADO 2 (DA 1 A 4)
15,350
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1524
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1524
310-TAV. LIV-GR.2,32
RIP. DI ESTE (PADOVA)
CENSITA
ESTE MUSEO NAZ. ATESTINO
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 1428
12° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,621
MOLTO BELLA GRADO 3 (DA 1 A 4)
10,912
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1428*
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1428
NON CENSITA
NON CENSITA ?
ODERZO MUSEO CIVICO ?
NON PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 1528
7° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,050
BELLISSIMA GRADO 2 (DA 1 A 4)
15,200
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1528
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1528
312-TAV. LIX-GR.2,26
RIP. DI ESTE (PADOVA)
CENSITA
ESTE MUSEO NAZ. ATESTINO
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 712
7° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,740
SPLENDIDA GRADO 1 (DA 1 A 4)
14,501
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
712*
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°712
304 -TAV. LVIII-GR.2,75
RIP. SANZENO (TRENTO)
CENSITA
MUSEO NAZ. TRENTINO
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 1444
7° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,620
SPLENDIDA GRADO 1 (DA 1 A 4)
14,500
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1444*
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1444
304 -TAV. LVIII-GR.2,75
RIP. SANZENO (TRENTO)
CENSITA
MUSEO NAZ. TRENTINO
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 837
8° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
1,168
SPLENDIDA GRADO 1 (DA 1 A 4)
15,280
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
837
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°837
307 -TAV. LVIII-GR.2,66
RIP. SANZENO (TRENTO)
CENSITA
MUSEO NAZ. TRENTINO
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 1446
9° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
PATAVIUM?
ARGENTO
2,630
BELLISSIMA GRADO 4 (DA 1 A 4)
16,050
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1446 SG
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1446
308 -TAV.LVIII- GR.2,27
RIP. S.ZENO ( TRENTO)
CENSITA
MUSEO NAZ. TRENTINO (TN)
APPARSA
ESISTENTE
DRACMA N° 310
10° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA - 10° TIPO
II SEC. A.C.
PATAVIUM?
ARGENTO
2,100
BELLISSIMA GRADO 2 (DA 1 A 4)
16,520
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
310
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°310
316 -TAV.LX- GR.2,61
RIP. DI PADOVA
CENSITA
MUSEO CIVICO BOTTACIN (PD)
APPARSA
ESISTENTE
DRACMA N° 1636
10° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
PATAVIUM?
ARGENTO
2,822
BELLISSIMA GRADO 2 (DA 1 A 4)
16,465
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1636*
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°1636
NON CENSITA
NON CENSITA
NON CENSITA
PUBBLICATA
ESISTENTE
DRACMA N° 449
11° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
3,100
SPLENDIDA GRADO 1 (DA 1 A 4)
15,380
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
449*
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°449
305 -TAV.LVIII- GR.2,60
RIP. DI SANZENO (TRENTO)
CENSITA
MUSEO NAZ. TRENTINO
APPARSA
ESISTENTE
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA - 13° TIPO
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,620
SPLENDIDA GRADO 3 (DA 1 A 4)
15,910
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
750 LB
R.M.BORDIN
FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO
ALTRI CATALOGHI
MUSEI
ASTE INTERNAZIONALI
COLLEZIONI PRIVATE
N°750
NON CENSITA
NON CENSITA
NON CENSITA
MAI APPARSA
ESISTENTE
DRACMA N° 1507
6° TIPO
TIPO
ANNO
ZECCA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
DRACMA
II SEC. A.C.
--
ARGENTO
2,780
BELLA GRADO 1 (DA 1 A 4)
15,280
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4- Unica
--------
1507
VALUTAZIONE
ANNO 2024
DALLA VALUTAZIONE INIZIALE BISOGNA AGGIUNGERE L’AUMENTO ESPRESSO IN PERCENTUALE IN BASE AL GRADO DI RARITA’
B-BELLA
1° *00,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
2° *00,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
3° *00,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
4° *70,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
MB-MOLTO BELLA
1° *100,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
2° *150,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
3° *200,00 - R 1 + 20% R 2 +40% R 3 + 80% R 4 + 160%
4° *250,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
BB-BELLISSIMA
1° *450,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
2° *550,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
3° *700,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
4° *900,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
SPL-SPLENDIDA
1° *1.300,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
2° *1.700,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
3° *2.000,00 - R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
4° *2.500,00 -R 1 + 20% R 2 + 40% R 3 + 80% R 4 + 160%
IMPORTANTE:
TUTTE LE DRACME ED EMIDRACME PRESENTI IN QUESTO SITO SONO I MIGLIORI ESEMPLARI DA ME REPERITI, LA MAGGIORE PARTE PRESENTANO UN'OTTIMO STATO DI CONSERVAZIONE.
LE DRACME QUI INSERITE SONO PER LA MAGGIOR PARTE DI PROPRIETA' DEI MUSEI.
IN MODESTA PARTE PUBBLICATE NELLE VARIE ASTE, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI.
IN MODESTA PARTE SONO PROPRIETA' DI PRIVATI.
E' MIA INTENZIONE DOPO UN RELATIVO LASSO TEMPORALE DOVUTO ALLA NOTEVOLE MOLE DI DATI IN QUESTO SITO CERCARE DI CHIARIRE QUALSIASI DUBBIO INERENTE LE DRACME E LE EMIDRACME DEI CELTI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE, INSERENDO ANCHE LE DRACME AVENTI UNA CONSERVAZIONE BASSA, DOVUTA QUESTA AI VARI PROBLEMI CAUSATI DA FATTORI IMPORTANTI, COME LA CORROSIONE, L'OSSIDAZIONE, L'ESFOGLIAZIONE ECC.
QUESTI, SONO CAUSATI DAL TEMPO E IN PARTICOLARE MODO, DAI VARI TIPI DI TERRENO AVENTI CARATTERISTICHE DI BASSA O FORTE ACIDITA'.
QUESTE PECULIARI CARATTERISTICHE SONO DOVUTE ANCHE DAI FERTILIZZANTI, COMPRESI AGENTI INQUINANTI CHIMICI.
QUESTA MIA PREMESSA E' DOVUTA DAL FATTO CHE SOLITAMENTE, QUANDO SI VEDONO DRACME AVENTI UNA CONSERVAZIONE MOLTO ALTA, SPESSO SI POSSONO DARE DELLE ATTRIBUZIONI ALEATORIE, NON CORRETTE E PRIVE DI QUALSIASI FONDAMENTO.
LE DRACME IDENTICHE "PROVENIENTI DALLO STESSO CONIO" CHE SONO GIA' NEL SITO, VERRANNO IN SEGUITO INSERITE SARANNO SEMPRE E NON OLTRE I DUE ESEMPLARI.
LE DRACME IDENTICHE, PROVENIENTI DAGLI STESSI CONII, SARANNO COSI' DESCRITTE:
LA PRIMA CON LA CARATTERISTICA DI ALTA CONSERVAZIONE:
(BB: BELLISSIMA E SPL: SPLENDIDA).
LA SECONDA CON LA CARATTERISTICA DI BASSA CONSERVAZIONE: ( M: MEDIOCRE-Q B: QUASI BELLA-B:BELLA).
BIBLIOGRAFIA
-A.PAUTASSO - LE MONETE PREROMANE DELL'ITALIA SETTENTRIONALE -AOSTA FONDAZIONE ANDREA PAUTASSO 1991 Ristampa Anastatica del 1966.
-STRABONE,V,1,4.
-LIVIO, V 33 e X, 2.
-PLINIO, Nat. Hist., III. 130: "Venetorum autem Ateste et oppida Acelum, Patavium". "Opitergium, Bellunum, Vicetia, Raetorum, et Eugaenorum Verona".
Seleziona la popolazione celtica d'interesse per aprire la sezione dedicata