2025
LA ZECCA DI MANTOVA
DAL SECOLO
XVI
SISTEMI DI CONIAZIONE DELLE MONETE
DI ROLANDO MIRKO BORDIN
LA ZECCA DI MANTOVA NEL SECOLO XVI, ERA DIVENTATA ANCHE UN BANCO DI CAMBIO AVENTE ALL'INTERNO DELLA STRUTTURA ANCHE UNA POSTAZIONE DEDICATA AL COMMERCIO DI METALLI PREZIOSI COME L' ORO E L'ARGENTO.
QUESTA ERA UNA BORSA NELLA QUALE SI SPECULAVA AL RIALZO ED AL RIBASSO DELLE MONETE.
ANCHE IN QUESTA SPECULAZIONE DEL I DUCA VINCENZO I E FERDINANDO FU TENTATA UNA SIMILE IMPRESA MA IN MODO DIVERSO PERCHÈ ESSI SI ASSOCIARONO NELLA SPECULAZIONE AVVALENDOSI DEGLI APPALTATORI GENERALI DEI DAZI E DELLE ENTRATE DEL DUCATO.
BISOGNA PRECISARE CHE NON ERA IL PRINCIPE CHE VOLEVA TENTARE UNA IMPRESA PER IL BENE DELLO STATO E DEI SUOI SUDDITI.
EFFETTIVAMENTE EGLI STESSO SI FACEVA SPECULATORE IN QUESTO MODO ANCHE IN LORO DANNO.
DOCUMENTO DEL 13 APRILE DEL 1616
SI CONTENTA SA DI FAR CAMMINARE IL NEGOZIO DELLA ZECCA DI MANTOVA IN COMPAGNIA DEL SIGORE CARLO TORRE PER CINQUE ANNI PROSSIMI AVVENIRE DA INCOMINCIARSI ALLI 10 DI APRILE PROSSIMO 1616.
DEL RESTO NON DEVE RECARE MERAVIGLIA A VEDERE UN PRINCIPE QUAL ERA FERDINANDO ARRIVARE FINO A QUESTO PUNTO, MENTRE NON ERA IL PRIMO ESEMPIO CHE EGLI OFFRIVA DI QUESTO GENERE PERCHE’ NELLO STESSO ANNO 1616, EGLI ASSUME UN’ALTRA SPECULAZIONE, OVVERO QUELLA DI RIMETTERE IN MANTOVA LA FABBRICA DELLA MAIOLICA FINA, ASSUMENDO APPOSITI ARTISTI DA FAENZA.
ALTRI DELLA FAMIGLIA GONZAGA FURONO A LORO VOLTA IMPRESARI-SPECULATORI DI OGNI MANIERA SPECIALMENTE IN QUESTI TEMPI.
FU CELEBRE UN PERSONAGGIO DI NOME ALESSANDRO, CHE VEDREMO ASSUMERE LA CONDOTTA DELLA ZECCA ASSIEME A MARC'ANTONIO GHISELLI DI BOLOGNA CHE ANZI NEL FATTO STESSO DELLA CONDOTTA DI TALE SIGNORE TORRE E DEL DUCA FERDINANDO È LUI CHE FORNISCE I DUE APPALTATORI DEL DENARO NECESSARIO PER MANDARE AVANTI L’IMPRESA, PRESTANDO LORO OTTOMILA SCUDI LASCIANDOLI IN LORO MANO DURANTE TUTTO IL PERIODO DEI CINQUE ANNI DELLA FERMA.
È DA CONSIDERARE CHE FERDINANDO GONZAGA FU QUASI COSTRETTO AD UNIRSI AL TORRE NELLA CONDOTTA DELLA ZECCA PERCHÈ L’APPALTATORE BORGATTI L’AVEVA COMPLETAMENTE ROVINATA.
ORA ERA NECESSARIO DI INFONDERE ALLA ZECCA UN FORTE CREDITO ED È IN QUESTO FRANGENTE CHE VEDIAMO IL PRINCIPE ESSERE COINVOLTO IN PRIMA PERSONA.
DOPO FERDINANDO, NESSUN PRINCIPE MAI TENTÒ SIMILE IMPRESA, PER CUI RESTÒ SEMPRE APPALTATA LA DEFINITIVA ADOZIONE.
SUCCESSIVAMENTE DI QUESTO SISTEMA VENNE CAUSATA ANCHE DA CONTINUI BISOGNI DI DANARO PER PARTE DEL PRINCIPE DALLA PIÙ SREGOLATA AMMINISTRAZIONE PROPRIA CHE LA COSTRINGEVA A DOVERE CONTARE PIUTTOSTO SOPRA UN REDDITO CERTO, CONCRETO QUESTO, FALCIDIATO DAI GUADAGNI DI UNA SPECULAZIONE QUALUNQUE PIUTTOSTO CHE DI UN MAGGIORE INTROITO MA SEMPRE INCERTO, NONCHÈ SULLE SOVVENZIONI ED ANTICIPAZIONI DI SOMME CHE L'IMPRENDITORE FACEVA SEMPRE AL PRINCIPE (ERA QUESTO IL PRINCIPIO DEL SUO CONTRATTO).
L'APPALTO DELLA ZECCA ERA PER LO PIÙ ASSUNTO DA CHI AVEVA ANCHE L'IMPRESA GENERALE DI TUTTI I DAZI E LE GABELLE DELLO STATO COME FU DEL TORRE E DEL BORGATTI.
FREQUENTEMENTE E PIÙ SPESSO, ERA UNO SOLO IL CONTRATTO E L'APPALTO TANTO DELLA ZECCA DI MANTOVA CHE DI CASALE CON UN RIGUARDO PERÒ ALLE SPECIALI CONDIZIONI ED ORDINI DI OGNUNA CHE SPECIALMENTE PER LA DIVERSA UBICAZIONE GEOGRAFICA PORTAVA ANCHE UNA DIVERSITÀ DI RAPPORTI ECONOMICI.
SI NOTA NELLE STIPULAZIONI DI QUESTA CONDOTTA PRESCRIVERSI AGLI ZECCHIERI PER MANTOVA DI BATTERE ALLA BONTÀ DI VENEZIA E PER CASALE, DI BATTERE ALLA BONTÀ E PESO DI PIEMONTE.
LA DURATA DELLA CONDOTTA VARIAVA DAI TRE AI SEI ANNI CIRCA MA NON MAI DI PIÙ O DI MENO DI QUESTI TERMINI.
I CAPITOLI DEL CONTRATTO ERANO SEMPRE STESI DA UN NOTAIO DI CAMERA E IL DUCA, PER ESCLUSIVO VANTAGGIO DEL QUALE TUTTO QUESTO SI FACEVA, ERA RAPPRESENTATO DAL PRESIDE E DAI CONSIGLIERI DEL MAGISTRATO CAMERALE CHE COPRIVA UNA DALLE MAGGIORI AUTORITÀ AMMINISTRATIVE DELLO STATO, IL QUALE IN ULTIMO METTEVA SEMPRE LA PROPRIA FIRMA
ALL' ATTO NOTARILE.
ERANO ATTI QUINDI CHE SI FACEVANO CON LA MAGGIORE SOLENNITÀ, ED IN APPARENZA ALMENO CON LE MAGGIORI GARANZIE.
PER LA PUBBLICA ONESTÀ SI AVEVA CURA DI PRESCRIVERE SEMPRE E DI DETERMINARE AI ZECCHIERI LA QUANTITÀ DI MONETE DI METALLO FINO E DI LEGA CON LE PROPORZIONI DELLA LEGA DA USARSI.
NONOSTANTE CHE AGLI ZECCHIERI SI CONCEDESSERO GRANDI FACOLTÀ NELL’ESERCIZIO DELLA LORO IMPRESA, IL DUCA VI TENEVA SEMPRE DALLA SUA PARTE I SUOI CONTROLLORI, I QUALI ERANO CHIAMATI A FUNGERE IL DOPPIO UFFICIO DI SORVEGLIARE LA FABBRICAZIONE DELLA MONETA ONDE VENISSE FATTA NELLA QUANTITÀ E QUALITÀ PRESCRITTA, CURANDO L’INTERESSE DEL PRINCIPE PER QUEI PROVENTI CHE NON ERANO DI ESCLUSIVA COMPETENZA DELLO ZECCHIERE.
QUESTI PROVENTI ANDAVANO DIVISI FRA QUESTI E IL DUCA COME ERANO A MODO DI ESEMPIO SUI VANTAGGI E SUGLI ACQUISTI DEGLI ORI ED ARGENTI DEI PRIVATI QUESTI PROVENIENTI DALLA DIFFERENZA DEL PREZZO D'ACQUISTO E DELLA TARIFFA DELLA ZECCA, INOLTRE BISOGNAVA TENERE CONTO DEI CREDITI DELLA TAGLIA INFLITTA AGLI CONTRAVVENTORI IN MATERIA MONETARIA, QUELLI DEL CAMBIO DELLE MONETE E COSI’ VIA.
18 DICEMBRE 1581
PER CHIARIRE MEGLIO TUTTI QUESTI DATI E’ OPPORTUNO RIPORTARE QUESTO BRANO DEL CAPITOLATO DATATO 18 DICEMBRE 1581 TRA IL DUCA GUGLIELMO ED OTTAVIANO ARDIZZONI DA TRINO ED OTTAVIO POLINO DA BRESCIA, PER LA CONDOTTA SIMULTANEA DELLE DUE ZECCHE DI MANTOVA E CASALE.
CAPITOLATO DATATO 18 DICEMBRE 1581
LE MONETE D'ARGENTO TANTO DI LEGA ALTA QUANTO BASSE NELLA CECHA DI MANTOVA SI STAMPERANNO NEL MEDEMO MODO CHE FA VINEGGIA COSÌ AL PESO COME DELLA BUONTÀ NELLA CECHA DI CASALE SARÀ IN LIBERTÀ DE CECHIERI DI FAR BATTERE COME FA VINEGIA ALLA MEDEMA BUONTÀ E PESO CON OBBLIGO DI BATTER ANCO COME SI FA DI PRESENTE IN PIEMONTE ALMENO VENTICINQUEMILLA SCUDI ALL ANNO LA METÀ A FINO ED L ALTRA A LEGA SECONDO IL VALORE ET SE PER CASO IL BATTERE ALLA FORMA DI VINEGGIA FACESSE CRESCER IL SCUTO DI PIÙ DI QUELLO CHE SI SPENDE DI PRESENTE ET CHE POTESSE PORTARE DANNO ALL IMPRESA DEI SALI IL MAESTRO DI CECHA SI OBLIGHERÀ DI RILEVARNE LA CAMERA A PUOTRÀ IL MAESTRO DI ESSE CECHE FAR BATTERE IN AMBEDUE TUTTA QUELLA QUANTITÀ COSÌ D ORO COME D ARGENTO CHE A LUI PIACERÀ SERVANDO PERÒ GLI ORDINI DI SUPERIORI COSTITUITI DA SA ET BATTENDO TANTA QUANTITÀ A FINO COME FARÀ A LEGA HAVENDO RIGUARDO ALLA VALUTA ET NON AL PESO ET NON CONPUTANDO NEL FINO L ORO CHE BATTERÀ.
ET TROVANDOSI IN CAPO DELLA LOCATIONE CHE HABBI BATTUTO PIÙ A LEGA DI QUELLO HAVRÀ FATTO A FINO PAGHERÀ DI PENA TANTO COME IMPORTERANNO LE MONETE BASSE CHE AVRÀ BATTUTE DI PIÙ DEL SUO OBLIGO.
SARÀ PERÒ LECITO AL CONDUTTORE TROVANDO ESITO ALLE MONETE A LEGA IN ALTRI STATI DE FARNE BATTERE TUTTA QUELLA QUANTITÀ CHE VORRÀ PURCHÈ OSSERVI QUELLI ORDINI CHE LI SARANNO DATI DALLI SUPERIORI AFFINCHÈ SI SIA SICURO CHE VADI FUORI DI DOMINIO DI SA ET CH EGLI NON LO FACCI PIÙ RITORNARE.
IL MAESTRO DI CECHA PAGARÀ L ORO PER LA CECHA DI MANTOVA TENENDO DI FINO CARATTI 24 IN RAGIONE DI SCUTI 77 112 A PESO DI N 108 PER LIBRA ET SE SARÀ AGRO O DI MANCO LEGA SI CHE BISOGNI AFFINARLO IL VENDITORE PAGARÀ LA SPESA A PAGARÀ PARIMENTI L ARGENTO FINO A LIBRE 43 SOLDI 8 LA MARCA DI MANTUA CIOÈ ONZE OTTO DI FINO PER MARCA E BISOGNANDO AFFINARLI SI FARÀ A SPESE DEL VENDITORE COME DELL ORO IL MEDEMO MAESTRO DI CECHA PAGHERÀ IN MONFERRATO L’ORO FINO DI CARATTI 24 IN RAGIONE DI SCUTI 77 112 AL PESO DI NUMERO 108 PER LIBRA.
PAGARÀ PARIMENTE IN MONFERRATO L ARGENTO FINO A DINARI 12 FIORINI 69 DI PIEMONTE ET 314 D UN ALTRO FIORIN.
SARÀ TENUTO IL MAESTRO DI CECHA D HAVER SEMPRE IN L UNA ET L ALTRA CECHA PRONTI PER CAMBIARE AL CORRENTE VALORE MILLE SCUDI D ORO OVERO D ARGENTO A FINO PER CIASCUNO CHE CI HAVRÀ BISOGNO CON TANTO INTERVALLO DI TEMPO FRA L UNA E L ALTRA ISBORSATIONE CHE SI POSSINO BATTERE.
VOLENDO SA FAR BATTERE QUALCHE MONETE COSÌ D ORO COME D ARGENTO DEL SUO ORO ET ARGENTO SIA IL DETTO MAESTRO DI CECHA OBLIGATO A FARLI BATTERE SENZA CHE L A S SENTA ALTRA SPESA CHE QUELLA DI PAGARE LI MANOVALI ET QUESTO PER TUTTA LA SOMMA DI SCUDI DODECIMILA IN TUTTA LA LOCATIONE TUTTI GLI ARGENTI ROTTI O ABBRUCCIATI MONETE TOSE ED ORI SIANO PORTATI AL MAESTRO DI CECHA ET SARÀ PROHIBITO AD OGNI ALTRO IL COMPERARNE IL QUAL MAESTRO DI CECHA LI PAGARÀ AL MODO DETTO DI SOPRA CONCEDENDO PERÒ ALLI OREFICI CHE POSSINO COMPERARNE PER IL BISOGNIO DE SOI LAVORIERI MA CHE SIANO TENUTI A FABBRICARE DETTI LAVORIERI ALLA LEGA FINA DELLA CECHA COSÌ D ORO COME D ARGENTO SOTTO PENA DI PERDERE ESSI LAVORIERI ET PAGAR IL DOPPIO DELLA LORO VALUTA ET DETTI OREFICI NON POSSINO SALDARE MONETE D ORO NÈ D ARGENTO NÈ AGGIONGERVI MATTERIA PER RIDURLE AL PESO ET PARIMENTE SIA PROHIBITO A TUTTI COMPRARLE PER PORTAR FUORI DELLA CITTÀ ET DOMINIO MA SIANO TENUTI PORTARLE AL MAESTRO DELLA CECHA SOTTO PENA DI PERDERLE ET DI PAGARE CENTO SCUDI PER OGNI VOLTA DA APPLICARSI COME SI DIRÀ APPRESSO.
TRE SONO I QUESITI CHE SI PRESENTANO DA RISOLVERSI IN QUESTO ARGOMENTO.
PRIMO
A CHI SPETTAVANO I PROVENTI, QUALI ERANO E DI CHE ENTITÀ FOSSERO ESITATI.
I PROVENTI ESITATI IN OGNI MANIERA DALLA ZECCA FURONO DI ESCLUSIVO VANTAGGIO DEL PRINCIPE ESSENDO LO STESSO MAI SAZIO DEI LUCRI.
IL PRINCIPE CONVERTI’ IN UNA VERA SPECULAZIONE COMMERCIALE LA FABBRICAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELLA MONETA, LA QUALE A NON ALTRO DOVEVA SERVIRE CHE AD ALIMENTARE ED ACCRESCERE LA PUBBLICA E PRIVATA PROSPERITÀ DEI MANTOVANI.
LA NATURA DI QUESTI PROVENTI PORTA A CREDERE CHE FOSSERO DI TUTTO PROFITTO VERSO L’ERARIO DELLO STATO.
CONTRARIAMENTE CIÒ NON AVVENNE CON I PRINCIPI MANTOVANI, I QUALI, RESISI PADRONI DEL GOVERNO E DELLA PATRIA, FECERO PROPRIA LA PREROGATIVA DELLA ZECCA COME DI UNA (COSA), DI PRIVATA E PERSONALE SPETTANZA, ABUSANDO LARGAMENTE DI QUESTA ISTITUZIONE.
NON VI FU SPECULAZIONE SUL TRAFFICO E SUL COMMERCIO CHE NON TENTASSERO FRUTTUOSI GUADAGNI.
I PROVVEDIMENTI DI GOVERNO ATTRAVERSO LE GRIDA ANDARONO CONTRO QUESTA SPECIFICA TIPOLOGIA DI MONETE.
UNO DI QUESTI PROVVEDIMENTI CI FA CAPIRE COME QUESTA TIPOLOGIA RISULTASSE ESTRANEA ALLE DISPOSIZIONI REGOLANTI IL CORSO ED IL VALORE DELLE MONETE, QUESTE NON RIGUARDAVANO GIÀ IL PUBBLICO INTERESSE BENSÌ E SOLO LE LORO MONETARIE SPECULAZIONI.
DAI DOCUMENTI CHE TRATTAVANO QUESTO TEMA I PRINCIPI MANTOVANI SI TENNERO STRETTI A LORO QUESTI PROVENTI ANCHE ALLORA, QUANDO ERANO CRESCIUTI A CONSIDEREVOLI ENTITÀ PER IL GRANDE SVILUPPO CHE POTEVA OTTENERE LA ZECCA DALLA MAGGIOR IMPORTANZA ECONOMICA DELLO STATO.
NEGLI STATUTI COMPILATI DAL GONZAGA AL CADERE DELL’ANNO 1400 VI SONO REGISTRATI TUTTI I DAZI, LE GABELLE E I REDDITI DI OGNI GENERE DEL COMUNE.
TRA QUESTI (VOLUTAMENTE), NON FIGURA LA ZECCA CON I SUOI PROVENTI.
LIBRO VI
DEI DETTI STATUTI
NEL LIBRO VI, DEI DETTI STATUTI "DE OFFICIO MASSARII DATIORUM MANTUE", SI LEGGE CHE IL MASSARO DEI DAZI DEL COMUNE DOVEVA DARE AL PRINCIPE GONZAGA LIRE MANTOVANE 572 E DUE PICCOLI PER ONORARE ALCUNI DAZI CHE SONO ANNOTATI E CHE DI QUALCHE ALTRO VERSO, IL MEDESIMO ERA STATO CEDUTO L'INTERO PROVENTO.
ANCHE QUI NEL LIBRO VI, NON E’ CITATA LA ZECCA.
NELLE GRIDA INTORNO ALLA MONETA MANTOVANA È SEMPRE DETTA LA MONETA DEL PRINCIPE E COSÌ ANCHE DEGLI INTERESSI CHE NE PROVENGONO DALLA SUA SPENDIZIONE.
IL PRINCIPE E’ SEMPRE LA PERSONA CHE SI PRESENTA, "NON VOLENDO IL MAGNIFICO SIGNORE RICEVERE BOTTA NE DETRIMENTO", (QUESTE ERANO LE FRASI CHE COMUNEMENTE SI USAVANO IN QUESTI CASI).
NEI MOLTI RESOCONTI FACENTI PARTE DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DELLO STATO, NON SONO MAI STATI TROVATI REGISTRATI I REDDITI DELLA ZECCA.
IL TENORE DEGLI ATTI NOTARILI CONCEDENTI LA CONDOTTA DELLA ZECCA È SEMPRE TALE DA FAR CONOSCERE AGLI ADDETTI, CHE SI TRATTA NON DELL’INTERESSE DELLO STATO MA BENSÌ DI QUELLO PERSONALE DEL PRINCIPE.
I LUCRI CHE SI RICAVAVANO DALLA ZECCA ERANO MOLTEPLICI PERCHÈ APPUNTO I GONZAGA L’AVEVANO CONVERTITA COME UN BANCO DI TRANSAZIONI DI METALLI PREZIOSI.
IL PRIMO ED IL MAGGIORE ERA QUELLO CHE PROVENIVA DALLA FABBRICAZIONE DELLE MONETE.
RESTAVA IL FATTO DOVUTO DALLA DIFFERENZA DEL PREZZO DI COMPERA DEI METALLI E DEL VALORE DELLE MONETE CHE NE RISULTAVA CON LA DETRAZIONE DI TUTTE LE SPESE DOVUTE ALLA CONIAZIONE.
DURANTE TUTTO IL TEMPO IN CUI LA ZECCA FU DIRETTAMENTE AMMINISTRATA DAL PRINCIPE PER MEZZO DEI SUOI UFFICIALI, NON SI SA DI QUANTO SOTTO QUESTO RIGUARDO PRODUCESSE AL SUO PRIVATO ERARIO, NON VOLUTAMENTE TRASCRITTO NESSUNO RESOCONTO.
QUESTI REDDITI, SI VENGONO A CONOSCERE SOLAMENTE QUANDO LA ZECCA FU CONCESSA IN AFFITTO.
ANCHE QUESTI PROVENTI SONO FRA DI LORO MOLTO DIVERSI IN QUANTO CHE LA LORO ENTITÀ, ERA SEMPRE DETERMINATA DA ELEMENTI CHE NON SEMPRE CONCORREVANO ALLA STIPULAZIONE DI UN CONTRATTO.
ESATTAMENTE DOBBIAMO AFFERMARE CHE LA MAGGIORE O MINORE QUANTITÀ DI MONETE CHE SI DOVEVANO CONIARE, RIMANENDO SULLA PREVALENZA DI QUELLE BATTUTE IN LEGA SOPRA QUELLE DI METALLO FINO, DOVEVANO RESTARE A CARICO DELLO ZECCHIERE O DEL PRINCIPE, COMPRESE CERTE SPESE ACCESSORIE DELLA ZECCA.
L’IMPORTANZA ECONOMICA DELLA ZECCA MANTOVANA.
I CONTRATTI:
CONTRATTO TRA L’ARDIZZONI, IL POLINI E GUGLIELMO GONZAGA DEL 18 DICEMBRE 1581.
IN QUESTO CONTRATTO SI LEGGE CHE I DUE ZECCHIERI DOVEVANO PAGARE UN AFFITTO DELLE ZECCHE DI MANTOVA E CASALE IN RAGIONE DI "SCUTI QUATTRO MILLA L'ANNO D'ORO CIOÈ DUO MILLA ET CINQUECENTO PER QUELLA DI MANTOVA E MILLE CINQUECENTO PER QUELLA DI CASALE IN TANTO ORO DI QUELLO BATTERÀ IN DETTE CECCHE DI CARATTI VENTISEI IN BONTÀ ET DI PESO DI CENTO OTTO ALLA LIBRA DI PIÙ ỤNA ANTICIPAZIONE IMMEDIATA DI MILLE SCUDI SOPRA I QUATTROMILA".
IL 4 DI FEBBRAIO DEL 1589 LA CONDOTTA DELLA ZECCA È CONCESSA DAL DUCA VINCENZO I AL SIGNORE LUCA ANDREA ROSSI DI BERGAMO CON UN'AFFITTO ANNUO DI MILLECINQUECENTO DUCATONI.
NELL’ANNO 1617, GIAMBATTISTA BORGATTI FATTOSI CONDUTTORE DELLA ZECCA NON PAGA L’AFFITTO DI SCUDI CINQUECENTO DA LIRE SEI MANTOVANE.
AL CONTRARIO, NELL’ANNO 1631, IL MARCHESE ALESSANDRO GONZAGA E MARC'ANTONIO GHISELLI ASSUNTA LA CONDOTTA DELLA ZECCA MANTOVANA, SI OBBLIGAVANO A PAGARE ALL’ANNO DUCATONI DUEMILACENTO.
UN CANONE TANTO DIVERSO DA QUELLO DEL BORGATTI E PAGATO NELL’ANNO PRECEDENTE PER LE CONDIZIONI DELLA ZECCA ERA QUASI IMPOSSIBILE.
QUESTI, DOVEVANO ESSERE BEN MISERABILI A PRIMA VISTA.
LA SPIEGAZIONE RESTA NEL FATTO DEL RITIRO DI TUTTE LE MONETE OSSIDIONALI BATTUTE IN MANTOVA NEGLI ANNI 1628-1629-1630 E DI UNA GRANDE CONIAZIONE DI NUOVE.
IN SOSTITUZIONE DI QUESTE VI ERANO DUE OPERAZIONI CHE DOVEVANO DARE UN GRANDE PROFITTO.
GIACOMO BERTI NELL’ANNO 1657, ASSUME LA CONDOTTA DELLA ZECCA E SI OBBLIGA A PAGARE 12.000 SCUDI ALL’ANNO DA LIRE SEI DI MANTOVA.
NELL’ANNO 1678, ABRAM PROVENZALI, PER UNA BATTITURA DI TANTI TALLERI DELLA BONTÀ DI ONCE NOVE DI FINO PER OGNI LIBRA D'ARGENTO DI PESO DI ZECCA, SI OBBLIGA A PAGARE 1.500 DOPPIE D ITALIA.
DA QUESTI DATI SI CHIARISCE APPUNTO CHE VARIARONO DI MOLTO I PROVENTI DIRETTI DELLA ZECCA MA CHE PERÒ QUELLI DEGLI ULTIMI TEMPI DEI GONZAGA ERANO ASSAI MAGGIORI DEGLI ALTRI.
DAL 1630 AL 1707.
IN QUESTO PERIODO DEI TRE PRINCIPI DI NEVERS SI VEDE ASSAI FREQUENTEMENTE FARSI BATTITURE RILEVANTI DI MONETE SIA PER PARTE DI PRIVATI SIA PER LE QUALI IL PRINCIPE RICAVAVA GRANDI GUADAGNI.
ALTRI PROVENTI LI AVEVANO I GONZAGA COMPERANDO MONETE STRANIERE E SPECIALMENTE IN ORO, PER POI METTERLE IN CORSO SULLA PIAZZA DI MANTOVA, OPPURE COL RIBATTERLE USANDO I CONII DI STAMPO MANTOVANO.
NELL’ANNO 1461, LODOVICO III GONZAGA SCRIVE IL 27 FEBBRAIO DA FIRENZE A SUA MOGLIE BARBARA DI BRANDEBURGO.
"SELVE ACADRÀ RECEVERE FIORINI CORRENTI VOGLIAMO CHE VEDIATE FARLI BATTER AL STAMPO NOSTRO ET QUANDO NON VE ACADESSE DE RICEVERNE SI CIERCHI DI TROVARNE ET FARLI BATTERE COME È DICTO CREDEMO SEL SE RECEVESSE DUCATI VENETIANI SE NE PORIA COMPRAR DI QUESTI FIORINI CHE NON SONO COSÌ BONI ET FARNE BATTERE CHE FORSE ET SARIA UTILE UNDE VOLIAMO NE HABBIATE SOPRA CIÒ BONA INFORMATIONE ET TROVANDO CHE SENZA PERDERNE A NOSTRO DANNO EL SE POSSA FAR NE FACIATE BATTER AD OGNI MODO".
NELL’ANNO 1670 SI ACQUISTA SUL MERCATO DI GENOVA UNA QUANTITÀ DI DOPPIE DI QUELLA CITTÀ CHE SI SPENDEVANO SUL MERCATO DI MANTOVA AD UN VALORE DI DUE SOLDI.
AL RIGUARDO DI UN COSPICUO ACQUISTO DI QUESTE MONETE VI E' UN’APPOSITA GRIDA PRESCRIVENTE QUESTO CORSO.
26 APRILE 1613.
"CERTO PAOLO CALZOLARI SCRIVE ORA CHE IO PAVOLO CALZOLARI VENGO DA VENETIA DI DOVE GIÀ TRATTAI CON LE ALTEZZE SERENISSIME DI FELICE MEMORIA DEL QS DUCA VINCENZO A MADERNO E QS DUCA FRANCESCO A MANTOVA DI FARGLI DARE CENTOMILA MARCELLI OVVERO DUECENTOMILA DI QUELLI QUATRINI BONI DALLA SERENISSIMA REPUBBLICA DI VENETIA PER IL VALSENTEE MONETE SENTE DELL’ARGENTO E DEL RAME CHE QUELLI CONTENGONO".
QUANDO AVVENIVANO QUESTI ACQUISTI DI MONETE SI EMETTEVA UNA GRIDA CHE NE PRESCRIVEVA IL CORSO, BANDENDO LE MONETE CHE POTEVANO FARE CONCORRENZA.
QUINDI; SE NEL PRIMO CASO SI FOSSE SPECULATO SULLA BONTÀ DELLE MONETE STRANIERE, NEL SECONDO NON SAREBBE STATO CHE UN GIOCARE AL RIALZO O AL RIBASSO.
SI GUADAGNAVA POI NELLE TAGLIE CHE VENIVANO INFLITTE AI CONTRAVVENTORI DELLE LEGGI MONETARIE SUGLI ACQUISTI DEGLI ARGENTI E DEGLI ORI DEI PRIVATI, CHE ERA SEMPRE PAGATO UN PREZZO MINORE DI QUELLO DEI METALLI CHE IL CONDUTTORE DELLA ZECCA FACEVA ARRIVARE IN VERGHE FUORI DAL CONFINE.
UN'ALTRA FONTE DI LUCRO LA SI AVEVA NELLA DIFFERENZA TRA LE MONETE VECCHIE E LE MONETE NUOVE
IL CORSO DEI MERCATI VEDEVANO MOLTO SPESSO I PRIVATI OBBLIGATI A PAGARE LA MONETA ANTICA A CORSO LEGALE.
DOCUMENTO DEL 1580 AL 31 GENNAIO.
"DALL AUGUMENTO DI DETTI SCUDI 180 TROVATI A 5 18 CHE SI DANNO FUORI A LIRE SEI MANTOVANE LIRE 18 DALL AUGUMENTO DI DETTI SCUDI 180 PER RIDURLI AL PESO VECCHIO MANTOVANE LIRE 7 4".
I GONZAGA TRAEVANO UN ALTRO GUADAGNO DALLA ZECCA COL RISERBARSI LA FACOLTÀ DI CONIARE PRIVATAMENTE UNA CERTA QUANTITÀ DI ORO E DI ARGENTO CON IL SOLO CARICO DI CORRISPONDERE IL PREZZO DELLA MANUALITÀ DEI LAVORANTI, RITENENDOSI A LORO VANTAGGIO TUTTO L’UTILE CHE NE DERIVAVA PER LA TRASFORMAZIONE DEL METALLO, COME ANCHE SI VEDE NELLA PARTE DEL CONTRATTO DI GUGLIELMO GONZAGA CON L’ARDIZZONI E CON IL POLINI DEL 1581.
I DATI QUI RIPORTATI SONO DEI LUCRI CHE GUGLIELMO GONZAGA EBBE NEGLI ANNI 1562 1563 1564 1565, PARTE PER RIBATTITURA E PARTE PER CAMBIO DI MONETA RIBATTUTA CON MONETA ESTERA.
"CONTO DEL AUGUMENTO CHE SI È FATTO DALLE VALUTI DE MOCENEGHI CHE SI SONO RICEVUTI DA M BARTH RICINI OREFICE PER DINARI TOSI ET LEGGIERI DATTI AL MARCO DI CECHA IN FAR BATTERE IN TANTI MOCENIGHI IL QUAL AUGUMENTO M BONSIG DI BONSIG CASSERO SE NE HA FATTO ENTRADA AL SUO GIORNALE ET AL GIORNALE DELLA MASSARIA QUALI SI SONO INCONTRATI A OGNI FIN DI MESE NEL MODO UT INFRA SUMARIO DEL AUGUMENTO DE MOCENIGHI IN RAGGION DI UNO SOLDO SUR MOCENIGHO".
NEL ANNO 1562 SI È CAVATO LIRE 1622,04,0
NEL ANNO 1563 SI È CAVATO 1542,09,0
NEL ANNO 1564 SI È CAVATO 588,10,0
NEL ANNO 1565 SI È CAVATO 372,030,0
LIRE 4125,06,0
ET PIÙ TUTTI LI VOLTI CHE SI HA POTUTO BARATTAR GLI MOCENIGHI IN TANTI SCUDI D ORO IN ORO IN VERONA CON AVANTAGGIO SI SONO BARATATI ET SE NE CAVATO LA INFRASCRITTA SUMMA DE DINARI DELLA QUAL SUMMA MEDIMAMENTE M. BONSIG P TO SE SI HA FATTO ENTRADA AL SUO GIORNALE ET AL GIORNALE DELLA MASS CON LO INCONTRO SOPRADETTO:
NEL ANNO 1562 SI È CAVATO LIRE 192,12,0
NEL ANNO 1563 SI È CAVATO 354,12,0
NEL ANNO 1564 SI È CAVATO 466,18,0
NEL ANNO 1565 SI È CAVATO 51,18,0
SUMMA LIRE 1066,00,0
IL P.TO SUMMARIO LIRE 4125,06,0
ET SONO DUCATI DA S 93 PER DUCATO
LIRE 5191,06,0
- N. 1116,6,0,4.
GLI ZECCHIERI PER I NUMISMATICI SONO COME I MINISTRI E GLI AMBASCIATORI PER GLI STUDIOSI DELLA DIPLOMAZIA.
I LORO NOMI ED I LORO SIMBOLI SONO AVIDAMENTE RICERCATI E SONO FORTUNATI COLORO CHE RIESCONO A COMPORRE UNA SERIE COMPLETA DEGLI UNI E DEGLI ALTRI, COSTITUENDONE ESSI, LA PARTE PIÙ DELICATA E PIÙ AMBITA DELLA STORIA DELLE MONETE.
NON INTENDO RIPORTARE ESSI E QUINDI SOTTO QUESTO CAPITOLO LA SERIE DEI ZECCHIERI MANTOVANI E DELLE LORO SIGLE O SIMBOLI CHE MI RISERBO DI ANNOTARLI VIA VIA CHE PARLANDO DELLE MONETE DI OGNI PRINCIPE DI CASA GONZAGA ME SE NE PRESENTERÀ L OCCASIONE E L’OPPORTUNITÀ.
LA MIA PRIORITA’ E’ QUELLA DI ACCENNARE A QUELLE PARTICOLARITÀ CHE SONO VALEVOLI PER PORRE IN RILIEVO IL CARATTERE SPECIALE DEI ZECCHIERI MANTOVANI DURANTE IL DOMINIO GONZAGHESCO AFFINCHÈ SE NE CONOSCA L’IMPORTANZA E LA RISPETTIVA DIFFERENZA RISPONDENTE AI DIVERSI PERIODI DELLA STORIA DELLA ZECCA MANTOVANA.
GLI ZECCHIERI
IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE DELLA ZECCA È QUELLO CHE CARATTERIZZA ANCHE L’INDIVIDUALITÀ DELLO ZECCHIERE.
DELLA CONDOTTA DELLA ZECCA LO ZECCHIERE È RILEVATO IN TRE EPOCHE DIVERSE NELLA SUA CONDUZIONE, A QUESTE, NECESSARIAMENTE CORRISPONDONO ANCHE TRE SPECIE DIVERSE DI ZECCHIERI.
LA PRIMA SPECIE RISPONDE AL TEMPO DELLA PRIVATA CONDUZIONE DELLA ZECCA PER PARTE DEL PRINCIPE ED È LA MENO IMPORTANTE.
LA SECONDA È QUELLA CHE STA COL PERIODO DI MEZZO, QUANDO LA ZECCA ERA CONDOTTA CON UNA SPECIE DI REGIA ED È COME L’ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA LA PRIMA E LA TERZA CHE È QUELLA IMPORTANTE, QUANDO LA ZECCA FU DATA IN APPALTO IN QUANTO CHE GLI ZECCHIERI PER TANTI PRIVILEGI AVENTI L’IMMUNITÀ CHE AVEVANO OTTENUTA, OCCUPAVANO UNO DEI POSTI PIÙ EMINENTI NELLA SOCIETÀ.
TUTTAVIA, PER QUANTO I GONZAGA FOSSERO RESTII NEL CONCEDERE PRIVILEGI AI CONDUTTORI DELLA ZECCA NON ELARGIRONO LORO MAI QUELLE PREROGATIVE CHE EBBERO GLI ZECCHIERI DELLE ALTRE CITTÀ E IN PARTICOLARE MODO, QUELLA DI STAMPARE IL LORO NOME SULLE MONETE.
NELLE ZECCHE STRANIERE TROVIAMO IMPRESSO L’INTERO NOME DEL ZECCHIERE OPPURE LE SUE INIZIALI CHE QUESTE POI RARAMENTE MANCANO.
SULLE MONETE MANTOVANE, NON E’ VISIBILE
L' INTERO NOME DEL ZECCHIERE E RARAMENTE LE STESSE SUE INIZIALI E QUESTE NON PRIMA DI GUGLIELMO E ANCHE SOTTO QUESTO PRINCIPE.
ANCHE DA QUESTO LATO FURONO BEN PIÙ PRIVILEGIATI GLI ZECCHIERI STRANIERI.
DI SIMBOLI IMPRESSI SU QUESTE MONETE RIPORTANO DEI FIORI O DELLE ROSETTE CHE SI VEDONO MESSI COME SEMPLICI ORNAMENTI.
COMUNQUE SIA, NON SONO SIMBOLI DEGLI ZECCHIERI.
UNA PARTICOLARITÀ DELLE MONETE MANTOVANE RIGUARDO AGLI ZECCHIERI E’ CHE RARAMENTE IMPRONTAVANO SUI CONII L’ANNO DELLA CONIAZIONE.
GLI ZECCHIERI DEL PRIMO PERIODO NON ESSENDO CHE SEMPLICI IMPIEGATI DEL PRINCIPE NON GODEVANO E NON POTEVANO GODERE PER QUESTO ALCUN PRIVILEGIO SPECIALE DI IMMUNITÀ, ANCHE SE GLI ZECCHIERI DEL SECONDO PERIODO ERANO I VERI APPALTATORI.
ALTRI DOCUMENTI DESCRIVONO SOLITAMENTE ESENZIONI DEI DAZI PER L’INTRODUZIONE DELLE MATERIE NECESSARIE ALLA ZECCA, NON AVENDO ALTRA PREROGATIVA, ALMENO DI QUELLE CHE FURONO CONCESSE AGLI APPALTATORI CHE LORO SUCCESSERO.
QUESTI ZECCHIERI REALMENTE FURONO FORTUNATI PERCHÈ GODERONO TUTTE QUELLE ECCEZIONI E QUELLE SOCIALI DISTINZIONI CHE NON SI CONCEDEVANO CHE AI GRANDI DELLO STATO, AI QUALI PER CONVENIENZA DIRE CHE FURONO EQUIPARATI IN QUEI TEMPI DI DURISSIME LEGGI RESTRITTIVE COME LA LIBERTÀ INDIVIDUALE CHE SPETTAVA ALLA BASSA PLEBE E DI ASSOLUTE ESENZIONI PER GLI ABBIENTI.
ATTO DATATO 4 FEBBRAIO 1589, TRA IL DUCA VINCENZO I E LO ZECCHIERE LUCA ANTONIO BOZZI DI BERGAMO.
CONCEDERÀ SA L’ESENZIONE AL MAESTRO DI CECCA OVVERO A COLUI CHE ATTENDERÀ A ALLA CECCA ALLA SUA FAMIGLIA ET A SUOI LAVORANTI SINO AL NU MERO DI BOCCHE VENTI CONCEDERÀ SA AL MAESTRO DI CECCA ED ALLI SUOI HUOMINI IL POTER PORTAR LA SPADA IL PUGNALE ED ARME DE DOSSO TANTO DI NOTTE COME DI GIORNO PORTANDO PERÒ A PER LA CITTÀ IL LUME DI NOTTE NON ANDANDO IN QUADRIGLIA ET A PER VIAGGIO GLI ARCHIBUGI DA RUOTA DI MISURA SI COMPIACERÀ SA CHE NELLE CAUSE APPARTENTI ET DIPENDENTI DALL ESERCITIO DELLA ZECCA NIUN ALTRO SIA GIUDICE CHE IL MAESTRATO.
QUESTE GRIDA, FACENTI PARTE DI COLLEZIONI PRIVATE, STAMPATE E MANOSCRITTE, SI TROVANO NELL’ARCHIVIO STORICO.
LE PIÙ ANTICHE CHE SI CONOSCONO SONO DEL 1400 E RIGUARDANO SEMPRE IL CORSO DELLE MONETE CON TUTTE LE QUESTIONI CHE VI SONO INERENTI.
COSTITUISCONO NEL LORO INSIEME UNA SERIE IMPORTANTE DI DOCUMENTI PER LA STORIA ECONOMICA DELLO STATO.
SULLA ZECCA MANTOVANA, QUESTE GRIDA CONTEMPLANO CON CURA PARTICOLARE GLI INCETTATORI DI MONETA ED IN GENERE TUTTI GLI SPECULATORI.
TAGLIE E PENE CORPORALI SEVERISSIME SONO COMMINATE CONTRO QUESTI INCETTATORI TANTO CHE LA PUBBLICA OPINIONE SI LAMENTAVA DEL CONTINUO ELEVARSI DEL PREZZO DELLA MONETA E CHE FREQUENTEMENTE ERANO LE VITTIME INNOCENTI I CAPI ESPIATORI DELLE SPECULAZIONI DEL PRINCIPE.
QUANTO FOSSE GRANDE IL MALESSERE COMUNE, CI RENDE EDOTTI DELLA PROFONDA IGNORANZA GOVERNATIVA DEI REGGITORI MANTOVANI CHE UN BEL GIORNO FECERO CHIUDERE TUTTI I BANCHI DEI CAMBIATORI DELLA CITTÀ.
È FACILE IMMAGINARE LO SCOMPIGLIO CHE IN REALTÀ PRODUSSE QUESTA IMPROVVISA MISURA CHE FU DEL DUCA FERDINANDO.
UBICAZIONE DELLA ZECCA DI MANTOVA
A MANTOVA, NON SI SA DOVE FOSSE LA CASA DELLA ZECCA.
COSA SINGOLARE PER ESSERE PRECISI, COME IL POPOLO MANTOVANO NON SI RICORDI L’UBICAZIONE DI QUESTO IMPORTANTE EDIFICIO CHE DOVEVA ESSERE UNO DEI PIÙ POPOLARI.
MANTOVA È FRA LE CITTÀ ITALIANE CHE ABBIA AVUTO UNO SPLENDIDO PASSATO ANCHE SE PURTROPPO E’ QUELLA CHE SI RICORDA MENO DELLA PROPRIA STORIA E L’UNICA CHE MANCHI AFFATTO DI TRADIZIONI.
LA VERA RAGIONE PORTA AGLI AVVENIMENTI DELL’ANNO 1630, ANNO QUESTO TERRIBILE PER LA CITTA’ DI MANTOVA.
DAGLI INVENTARI DI ZECCA DEL 4 LUGLIO 1596, L’UBICAZIONE ERA POSTA NEL QUARTIERE DEL CIGNO E PRECISAMENTE NELLA VIA DETTA BELLALANCIA.
LO TESTIMONIA ANCHE UN CONTRATTO DI AFFITTO FATTO DALLA CAMERA DUCALE CON CERTO MATTEO AMBROSONI IL 18 APRILE 1596.
UN ALTRO ATTO CON DATA 19 NOVEMBRE 1594, DESCRIVE L’ACQUISTO DI UNA CASA FATTA DALLA CAMERA DUCALE "DALLO SPETTABILE ORAZIO VECCHI DETTO FIORAVANTI NELLA CONTRADA CIGNO DENOMINATA BELLALANCIA CON EFFETTO DI AMPLIARE LA ZECCA".
LA CASA DELLA ZECCA ERA DUNQUE NELLA VIA DETTA ANCHE OGGI, BELLALANCIA MA RESTA ANCORA DA SAPERE IN QUALE PUNTO FOSSE SITUATA.
ESISTONO DUE STIPULAZIONI CHE PORTANO LA DATA DEL NOVEMBRE 1594 E DEL 18 APRILE 1596, QUESTE DESCRIVONO I CONFINI DEI RISPETTIVI CASEGGIATI, MESSI A DISPOSIZIONE DELLA ZECCA.
NELLA MINUZIOSA DESCRIZIONE E’ CHE LA CASA, GIACEVA NELLA PARTE RIGUARDANTE IL RIO DEL MINCIO CHE ATTRAVERSA DA UN CAPO ALL’ALTRO LA CITTÀ.
NEL PRIMO DOCUMENTO SI LEGGE: “UNAM PETIAM TERRAE CASAMENTIVAM CUM DONIO SUPRA MURATA CUPPATA ET SOLERATA CUM PUTEO ET REVOLTO ET ALIIS QUALITATIBUS SITAM MANTUÆ IN CONTRATA CIGNI VOCATA BELLALANCIA PENES VIAM COMUNIS A PRIMO LATERE DICTUM THOMAM DE AMBROSONI A SECUNDO DOMUM DEPUTATAM PRO OFFICINA MENETARIA SIVE ZECCA A TERTIO, ET RIVUM MINCII A QUARTO”
NEL SECONDO DOCUMENTO DEL 18 APRILE 1596, E' DESCRITTA LA TRATTAZIONE DELL'AFFITTO DELLA CASA DELL'AMBROSONI QUESTO, SEGNA I SEGUENTI LIMITI: “SITA IN MANTOVA IN CONTRATA CIGNI APPELLATA BELLALANCIA PENES IPSUM DOMINUM AMBROSONUM PRO VICINALIA EJUS DOMUS IN QUA EXERCETUR TINCTORIA AB UNO LATERE UNAM ALIAM DOMUM SUÆ CELSITUDINIS IN QUA EXERCETUR OFFICINA MONETARIA SIVE ZECCA DUCALI AB UNO ALIO LATERE VIAM COMUNIS A PARTE ANTERIORI ET RIVUM LACUS A PARTE POSTERIORI.”
NELL'ANNO 1600, IL MAGISTRATO CAMERALE RICONOBBE CHE ALLA OFFICINA MONETARIA VI ERA ANNESSO UN SOVERCHIO DI EDIFICI NON CONFORME AL BISOGNO E QUINDI FU DECISO DI DESTINARE AD ALTRO USO QUELLI CHE NON OCCORREVANO PIÙ.
QUESTA NOTIZIA E' SCRITTA IN UNA LETTERA DEL PRESIDENTE DELLO STESSO MAGISTRATO GUIDO NERLI CHE SCRISSE IL 3 DICEMBRE DEL DETTO ANNO NELLA QUALE SI LEGGE: "FU ANCO TRATTATO IN CONSIGLIO SOPRA LO SGRAVARE IL NEGOTIO DELA CECHA DI TANTE CASE E FU CONCLUSO ESSER BENE E COSÌ SI EFFETTUERA".
OLTRE ALLA CASA DELLA ZECCA I GONZAGA TENEVANO UN UFFICIO DI SAGGIO E DI CAMBIO CHE NON RISIEDEVA NEL LOCALE STESSO DELLA ZECCA.
DA ALCUNI DOCUMENTI SI LEGGE CHE QUESTO UFFICIO SI TROVAVA SOTTO IL COSÌ DETTO VOLTONE DELLE PRIGIONI, NELLA PIAZZA DEL BROLETTO.
VI SONO DESCRITTE DUE “COMMISSIONI” DEL MAGISTRATO CAMERALE CHE CONFERMANO QUESTA UBICAZIONE.
LA PRIMA COMMISSIONE DATATA 10 GENNAIO 1615.
...CHE SI DEBBA PAGARE A FELICE BOLGARINI L’AFFITTO DELLA SUA BOTTEGA POSTA SOTTO LA VOLTA DELLE PRIGIONI PRESA PER SERVIZIO DELLA ZECCA.
LA SECONDA COMMISSIONE DATATA 26 GENNAIO 1615.
...CHE SI PAGHINO A CECILIA SAVIOLI CASTELLI GLI AFFITTI DELLA BOTTEGA POSTA SOTTO LA VOLTA DELLE PRIGIONI PRESA PER COMODO DELLA ZECCA.
GLI AUSTRIACI SUCCEDUTI NEL DOMINIO DI MANTOVA AI GONZAGA STABILIRONO LA LORO ZECCA NEL PALAZZO GONZAGA PRESSO PORTA PUSTERLA CHE FU FATTO COSTRUIRE DAL MARCHESE FRANCESCO II.
SISTEMI DI CONIAZIONE DELLE MONETE
VERSO LA FINE DEL XVI SECOLO SI CONTINUA A CONIARE A MARTELLO, ANCHE PER LE MONETE DI GRANDE MODULO COME I DUCATONI IN ARGENTO.
LA FUSTELLATRICE A VITE VIENE UTILIZZATA PER LA TRANCIATURA DEI TONDELLI USATI PER I GROSSI E GLI SCUDI IN ORO.
QUESTA FUSTELLATRICE NON ERA IN GRADO DI ESEGUIRE IL TAGLIO SUPERIORE AL MEZZO MILLIMETRO.
LE FUSTELLATRICI ERANO ADOPERATE PER IL TAGLIO DEI TONDELLI DEI GROSSI, DEI QUATTRINI E DEGLI SCUDI IN ORO.
LE ALTRE MONETE COME I TESTONI, LE MEZZE PIASTRE E LE PIASTRE ERANO TAGLIATE CON LA CESOIA.
QUESTE ULTIME SONO RIFINITE SUI BORDI PER PRESSIONE DI CALANDRE A MOVIMENTO DI RULLI CONTRAPPOSTI FRA DI LORO.
I CONII PER LA BATTITURA DEGLI SCUDI D’AGENTO RIMANEVANO INVARIATI NELLA LORO STRUTTURA.
IL MAGGIORE DIAMETRO, DELLA ESTREMITA’ DOVE RICEVEVANO IL COLPO DEL MARTELLO BATTENTE, AUMENTAVA DI MOLTO LA FORZA DI CARICO DI IMPRONTA SUL METALLO.
IN QUESTO MODO I CONII POTEVANO BATTERE TONDELLI FINO AD UN DIAMETRO SUPERIORE AI 60-70 MILLIMETRI.
IL DIAMETRO DEI DUCATONI NON CREAVA DEI PROBLEMI DI BATTITURA, DAL MOMENTO CHE IL CONIO RICEVENTE, SOLITAMENTE LEGGERMENTE CONCAVO PER LA STABILITA’ DEL TONDELLO, RICEVEVA DAL CONIO MOBILE (QUELLO A MARTELLO), L’IMPRONTA DETTA A CROCE ESEGUITA IN TRE BATTUTE O QUATTRO.
PER AUMENTARE L'IMMAGINE FINO A 24 INGRANDIMENTI
PREMERE 2 VOLTE IL TASTO DX DEL MOUSE
SULL'IMMAGINE
QUESTA BATTITURA ERA ESEGUITA LATERALMENTE SUL TONDELLO E QUELLA FINALE IN MANIERA PIATTA VERSO IL CENTRO.
IL PRODOTTO FINALE DELLA MONETA ERA DATO DALLA BRAVURA DELL’ESECUTORE ADIBITO ALLA BATTITURA DEI TONDELLI .
QUESTA "ARTE", ERA BEN RETRIBUITA DALLA ZECCA.
CON IL PASSARE DEL TEMPO LE MODERNE TECNOLOGIE PORTARONO ALLO SVILUPPO DI NUOVE PRESSE TRANCIATRICI SEMPRE PIU’ GRANDI.
QUESTE ERANO IN GRADO DI ESEGUIRE TRANCIATURE DI METALLI AVENTI SPESSORI MOLTO PIU' ALTI.
UN ESEMPIO SONO LE MONETE IN ARGENTO DI GRANDE MODULO QUALI I DUCATONI.
PER AUMENTARE L'IMMAGINE FINO A 24 INGRANDIMENTI
PREMERE 2 VOLTE IL TASTO DX O SX DEL MOUSE
SULL'IMMAGINE
E' DA TENERE CONTO CHE SEBBENE QUESTE PRESSE TRANCIATRICI FOSSERO DI GRAN LUNGA MOLTO PIU' VELOCI RISPETTO ALLE FUSTELLATRICI, LASCIAVANO INEVITABILMENTE SUI BORDI DELLE MONETE MOLTEPLICI IRREGOLARITA’.
QUESTI DIFETTI PER I TOSATORI ERANO FONTE DI LUCRO, POICHE' IL PESO DI QUESTE MONETE IN ARGENTO ERA ALTO QUINDI DIFFICILMENTE CONTROLLABILE ATTRAVERSO I PESI MONETARI DI COMPARAZIONE.
LA TOSATURA DELLE MONETE ERA PER QUEI TEMPI UNA INSORMONTABILE EMMORAGIA NEGATIVA PER LA ZECCA.
LA SOLUZIONE DEFINITIVA DI QUESTO DANNO PER LA ZECCA ARRIVO’ VERSO LA FINE DEL 1600, CON L’INVENZIONE DI UNA MACCHINA "ORLATRICE" IN GRADO DI ORLARE IL FIANCO DELLA MONETA, ATTRAVERSO UN CONIO ESEGUITO SU DI UN RULLO.
ESISTEVA ANCHE UN ALTRO ATTREZZO CHIAMATO “GODRONE”, QUESTO ERA FORMATO DA UNA BARRA TEMPRATA A FORMA DI MEZZA LUNA IN CUI NELL’ESTREMITA’ VI ERA INCISA L’ALLEGORIA.
QUESTA PARTE FINALE DELLA GODONATRICE ERA ALLA SUA ESTREMITA’ FATTA CON UN CILINDRO MOBILE FISSATO DA UN PERNO.
UN'ALTRO TIPO DI CONIO ERA CHIAMATO “DI BLOCCO”, QUESTO ERA ANCORATO ALLE DUE ESTREMITA’ LATERALI DEL TORCHIO ATTRAVERSO DELLE CATENE CALIBRATE NELLA LORO LUNGHEZZA IN MODO VARIABILE.
LA MONETA DI CONTO
1 LIRA MANTOVANA = 20 SOLDI
20 SOLDI = 240 DENARI
1 SOLDO =12 DENARI
PER AUMENTARE L'IMMAGINE FINO A 40 INGRANDIMENTI
PREMERE 2 VOLTE IL TASTO DX O SX DEL MOUSE
SULL'IMMAGINE
FERIS TANTVM INFENSVS
IL SENSO DELLA LEGGENDA CHE ACCOMPAGNA AL R/ IL DUCATONE DI VINCENZO II CON IL CANE, INDICA CHE ESSO E' PERICOLOSO SOLO PER GLI ANIMALI FEROCI, SOTTOLINEANDONE LE FUNZIONI DI DIFESA E PROCLAMANDO CHE VINCENZO II VUOLE ESSERE PER I PROPRI SUDDITI UN PROTETTORE, OSTILE SOLO AI NEMICI.
DEL TIPO DEL DUCATONE CON IL "CANE", ESISTONO DUE DIVERSI CONII CHE LI RAFFIGURANO.
QUESTI CANI RAPPRESENTATI SONO DI DIVERSA RAZZA.
IL PRIMO, DAI TESTI DA ME CONSULTATI RIPORTANO TESTUALMENTE CHE IL CANE DI BASSA STATURA RAFFIGURATO SIA UN ALANO SPAGNOLO O MOLOSSO.
IL SECONDO CANE E' UN LEVRIERO DELLA RAZZA GONZAGHESCA DEL LEPORARIUS MAGNUS.
SIA PER IL PRIMO (FIG. 2468), SIA PER IL SECONDO TIPO (FIG.2469), I CONIII, SONO ESEGUITI DA GASPARE MORONI MOLA.
LA SIGLA I.O.F. CHE COMPARE SOTTO IL BUSTO DI VINCENZO II, INDICA L'INCISORE GIACOMO OZEGNI.
GASPARE MORONI MOLA
A ROMA, ANNO 1636.
NON AVENDO NESSUNO CHE POTESSE RACCOGLIERE LA SUA EREDITÀ ARTISTICA, NEL 1636 FECE VENIRE A ROMA IL FIGLIO DELLA SORELLA PRUDENZIA, CHE SI CHIAMAVA GASPARO MORONE, AFFINCHÉ QUESTI LO AIUTASSE IN UNA ATTIVITÀ DIVENUTA ORMAI PESANTE A CAUSA DEL PEGGIORAMENTO DELLE SUE CONDIZIONI DI SALUTE.
IN QUESTO STESSO ANNO IL MOLA INVIÒ AL TESORIERE GENERALE UNA LETTERA IN CUI LAMENTAVA NON SOLO IL DANNO ECONOMICO SUBITO A CAUSA DELL’AUMENTO DELLE DIMENSIONI DELLE MEDAGLIE A PARTIRE DALL’ANNO VIII E QUELLO FISICO PATITO PER LA PREPARAZIONE DI CONII MOLTO GRANDI, MA ANCHE IL FATTO CHE L’ATTO STESSO DELLA CONIAZIONE DIVENTASSE COSÌ DIFFICILE DA AUMENTARE IL RISCHIO DI ROTTURA DEI CONII, COME ERA ACCADUTO PER LA MEDAGLIA ANNUALE DEL IV ANNO DI PONTIFICATO DI URBANO VIII.
GASPARE MOLA È CITATO IN ALCUNI REGISTI DI PAGAMENTO DELL’ACCADEMIA DI SAN LUCA RELATIVI AGLI ANNI 1637-1638.
NON SI PUÒ DIRE CON CERTEZZA CHE FOSSE UN ACCADEMICO, MA DI SICURO VERSAVA LA TASSA RICHIESTA PER SVOLGERE LA PROPRIA ATTIVITÀ.
ANNO 1637.
COLLABORANDO CON LO ZIO GASPARE E ORAZIO GHIBELLINI, ERA IMPEGNATO ALLA REALIZZAZIONE DI MEDAGLIE COMMMEMORATIVE.
MAFFEO VINCENZO BARBERINI
URBANO III
-VRBANVS • VIII • PON • MAX • A • XIIII-
MEDAGLIA ANNUALE CONIATA
INCISORE
GASP. MOL.
EMESSA IL 29-06-1637 PER RICORDARE LE OPERE DI DECORAZIONE ED IL RESTAURO DEL BATTISTERO LATERANENSE POSTO IN ADIACENZA ALLA BASILICA DI S. GIOVANNI - IN FONTE.
LA MEDAGLIA DEL QUATTORDICESIMO ANNO DI PONTIFICATO (1637) CELEBRAVA IL RESTAURO DEL BATTISTERO DELLA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO.
QUESTO BATTISTERO, NONOSTANTE LA SUA STRUTTURA FONDAMENTALE RISALGA AL TEMPO DI SISTO III, ERA CONSIDERATO IL LUOGO IN CUI FU BATTEZZATO PROPRIO DA PAPA SILVESTRO L’IMPERATORE COSTANTINO.
ESSO ERA STATO DANNEGGIATO DURANTE IL SACCO DI ROMA DEL 1527 E GIÀ PAOLO III NE AVEVA ORDINATO IL RESTAURO, SOSTITUENDO ALLA CUPOLA ORMAI PERDUTA UN TETTO DI LEGNO.
PROPRIO UN INTERVENTO SUL TETTO DI LEGNO ERA STATO AUTORIZZATO DA URBANO VIII GIÀ NEL 1624 E IN SEGUITO ORDINÒ CHE VENISSERO PORTATI AVANTI ALTRI INTERVENTI DI RESTAURO E OPERE DI DECORAZIONE AFFIDATE A DOMENICO CASTELLI.
COME SOTTOLINEATO DA ALTERI NEL SUO VOLUME “AUREA ROMA”, “INCIDENDO CON UN RILIEVO MOLTO BASSO GLI ELEMENTI PIÙ LONTANI DELLA STRUTTURA, E CON UNO PIÙ ALTO LE COLONNE ESTERNE E I BORDI DELLO SPACCATO
MOLA RIESCE MAGISTRALMENTE A SUGGERIRE IL SENSO DELLA PROFONDITÀ SPAZIALE DELL’EDIFICIO, CHE A SUA VOLTA, FA RISALTARE, NELL’AREA CENTRALE, CIRCONDATA DA UNA BALAUSTRA, IL GRUPPO MARMOREO DI PAPA SILVESTRO CHE BATTEZZA L’IMPERATORE COSTANTINO”.
ALL’EPOCA DELL’EMISSIONE DI QUESTA MEDAGLIA NON ERA ANCORA STATA COMMISSIONATA LA DECORAZIONE PITTORICA DELL’OTTAGONO DELLA CUPOLA, AFFIDATA AD ANDREA SACCHI NEL 1639.
ELEONORA GONZAGA
1685-1741
FIGLIA DI VINCENZO DUCA DI GUASTALLA
FIGLIA DI VINCENZO GONZAGA DUCA DI GUASTALLA E DI MARIA VITTORIA SECONDOGENITA DI FERRANTE III.
ELEONORA SPOSO' NEL 1709 FRANCESCO MARIA DE' MEDICI.
PARE CHE IL MATRIMONIO NON SIA STATO CONSUMATO PER L'OPPOSIZIONE DI ELEONORA CHE VISSE A FIRENZE FINO AL GENNAIO 1729, ANNO IN CUI RIENTRO' DEFINITIVAMENTE A GUASTALLA.
PER AUMENTARE L'IMMAGINE FINO A 40 INGRANDIMENTI
PREMERE 2 VOLTE IL TASTO DX O SX DEL MOUSE
SULL'IMMAGINE
TIPO
EMISSIONE
ANNO
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
MEDAGLIA
PRIMO TIPO
1741 - EPOCA POSTERIORE
BRONZO
206,00
SPLENDIDA GRADO 3 (DA 1 A 4)
81,100
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 - Unica
-
2476
LA CAUSA DELLA FUSIONE NON PERFETTAMENTE RIUSCITA.
DIFFICILMENTE QUESTE MEDAGLIE SI TROVANO PRIVE DI SEGNI DOVUTI ALLA LAVORAZIONE CORRETTIVA MECCANICA DI BULINO A CAUSA DEL BASSO RILIEVO DELLE FIGURE E DELLE LEGGENDE.
IL CONTE MAGNAGUTI ATTRIBUI' ERRONEAMENTE QUESTA MEDAGLIA A ELEONORA DE' MEDICI, SECONDA MOGLIE DEL DUCA VINCENZO I.
AL D/.
LA DESCRIZIONE ACCLAMA ELEONORA GONZAGA ETRVR(iae) PRINCEPS, (Eleonora Gonzaga Principessa di Toscana).
AL R/.
SECVNDIS DVBIISQUE RECTA, (Ritta nelle vicende favorevoli e dubbie), UNITAMENTE ALL'ALLORO, PIANTA SACRA AD APOLLO SIMBOLO DI POESIA E VIRIDESCENZA, ALLUDONO ALLA RETTITUDINE DI ELEONORA VERSO I PROPRI INTENDIMENTI MORALI, MALGRADO LA FORTUNA NON SEMPRE FAVOREVOLE.
FONTI BIBLIOGRAFIA
ATTILIO PORTIOLI - LA ZECCA DI MANTOVA VOL.25- (1879).
BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA
STUDIO ESTRATTO DAL N. 6 (2017) DELLA RIVISTA “HISTORIA MVNDI” EDITA DALLA BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA - DIRETTORE DELLA RIVISTA, PROFESSOR GIANCARLO ALTERI, E LA COORDINATRICE DOTTORESSA ELEONORA GIAMPICCOLO.